Mugello Circuit: nuovi limiti sulle emissioni acustiche

La rivisitazione del tetto massimo della sonorità consentita è figlia della nuova normativa comunale vigente che va a colpire le attività motoristiche, anche se legate esclusivamente alla pista.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 3 feb 2019
Mugello Circuit: nuovi limiti sulle emissioni acustiche

Nuovo anno, nuovi regolamenti per il tracciato del Mugello. Questa volta si tratta di un limite imposto sulle emissioni acustiche. Quindi, cari amici e lettori amanti della pista, scordatevi degli scarichi liberi fra le colline toscane.

La rivisitazione del tetto massimo della sonorità consentita è figlia della nuova normativa comunale vigente che va a colpire le attività motoristiche, anche se legate esclusivamente alla pista. È stata la stessa Direzione del Circuito del Mugello a diffondere la notizia, rendendo noto che si riserverà la facoltà di compiere dei controlli a campione sui veicoli durante gli eventi organizzati.

Su questa base, la FMI (Federazione Motociclistica Italiana) ha stilato un documento alla quale riferirsi, suddiviso per classi di appartenenza del veicolo a due ruote. La misurazione sarà effettuata ad un determinato numero di giri, variabile in base alla tipologia di classe, con una tolleranza di soli 3 decibel rispetto al valore massimo consentito.

[img src=”https://media.motoblog.it/6/606/regolamenti_acustica_mugello.png” alt=”regolamenti_acustica_mugello” size=”large” id=”950680″]

Per la tabella completa e ufficiale vi rimandiamo direttamente al sito Federmoto.

Ultime notizie