MotoGP 2019: i tempi dello shakedown di Sepang
Conclusa oggi in Malesia la "tre-giorni" dello shakedown della Premier Class in vista del primo test ufficiale di questa settimana.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/02/2019-test-motogp-2.jpg)
Si è svolta oggi al Sepang International Circuit la terza e ultima giornata del tradizionale test di “Shakedown” della MotoGP, propedeutico alla prima tornata di test ufficiali della Premier Class in programma questa settimana, dal 6 all’8 Febbraio, sul medesimo tracciato malese.
A questi primissimi collaudi stagionali hanno partecipato anche i piloti ufficiali di Aprilia e KTM, a cui è stato concesso girare in virtù delle speciali “concessioni” di cui – da regolamento – godono entrambi i costruttori, ma Aprilia, oltre al nuovo test-rider Bradley Smith, ha schierato in pista solo Aleix Espargaro in quanto il neo-acquisto Andrea Iannone è stato messo KO da un’infezione ai denti. Il pilota di Vasto dovrebbe comunque recuperare in tempo per mercoledì, prima giornata del test ufficiale.
Il miglior crono dello shakedown è stato fatto segnare proprio dal maggiore dei fratelli Espargarò grazie a un 2:00.500 messo a segno nel Day-3 davanti al fratello Pol Espargarò (KTM Factory Racing, +0.166), al test rider Ducati Michele Pirro (Ducati test Team, +0.761) e al francese Johann Zarco (KTM Factory Racing, +0.901).
[img src=”https://media.motoblog.it/7/784/pol-espargaro.jpg” alt=”” size=”large” id=”950718″]
Il test team Yamaha ha schierato in pista due prototipi affidati al tedesco Jonas Folger e al giapponese Katsuyuki Nakasuga, che si sono alternati ai comandi di entrambe ma senza identificativo. La migliore moto di Iwata, la “Bike 1”, ha messo a segno il 5° crono di oggi a +1.021 dal crono dell’Aprilia RS-GP di Aleix Espargarò e subito davanti a quella di Bradley Smith. Dei due tester Yamaha, solo Folger sarà in pista anche per il test ufficiale.
Stefan Bradl, test-rider ufficiale di Honda, non ha girato oggi, ma tornerà anche lui in pista questo mercoledì con il team ufficiale in sostituzione dell’infortunato Jorge Lorenzo. Il tedesco ha gitato nei primi due giorni facendo segnare un miglior crono di 2:00.924, terzo tempo assoluto dello shakedown malese.
Come precedentemente annunciato, l’astro nascente della British Superbike Bradley Ray ha fatto oggi un’apparizione da “ospite speciale” del box Suzuki per girare con una delle due GSX-RR a disposizione del test rider ufficiale Sylvain Guintoli, ma i suoi tempi non sono stati resi noti.
[related permalink=”https://www.motoblog.it/post/950609/motogp-2019-ecstar-suzuki-team”][/related]
MotoGP 2019 – Classifica Tempi Shakedown Sepang
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fc2/2019-test-motogp-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”950719″]
1. Aleix Espargarò | SPA | Aprilia Gresini Racing | 2:00.500
2. Pol Espargarò | SPA | Red Bull KTM Factory Racing | 2:00.666 +0.166
3. Michele Pirro | ITA | Ducati MotoGP Test Team | 2:01.261 +0.761
4. Johann Zarco | FRA | Red Bull KTM Factory Racing | 2:01.401 +0.901
5. Yamaha Bike 1 | Yamaha Racing Test Team | 2:01.521 +1.021
6. Bradley Smith | GBR | Aprilia Racing test Team | 2:01.645 +1.145
7. Miguel Oliveira | POR | KTM Tech3 | 2:01.893 +1.393
8. Mikka Kallio | FIN | KTM Racing Test Team | 2:02.201 +1.701
9. Hafizh Syahrin | MAL | KTM Tech3 | 2:02.211 +1.711
10. Sylvain Guintoli | FRA | Suzuki Test Team | 2:02.417 +2.287
11. Takuya Tsuda | JAP | Suzuki Test Team | 2:03.701 +3.201
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/948998/motogp-2019-calendario-gare”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/948036/motogp-il-calendario-dei-test-ufficiali-2019″][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)