International GS Trophy 2020: si punta la Nuova Zelanda
Avventura, natura selvaggia, condivisione e una nuova cultura tutta da scoprire: quella del popolo Maori. Non male la destinazione scelta da BMW Motorrad per l'edizione 2020 dell'International GS Trophy, vero?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/02/p90335855-highres-bmw-motorrad-int-gs.jpg)
“Destination Paradise“, così definisce la settima edizione dell’International GS Trophy, BMW Motorrad. Dopo Tunisia, Africa Meridionale, Patagonia, Canada, Thailandia e Mongolia, nel 2020, arriva il turno della Nuova Zelanda.
Altro luogo imperdibile, dunque, per gli amanti dell’avventura e dello spirito del GS Trophy. Nuove culture da scoprire, nuovi popoli da conoscere, nuovi terreni da esplorare e poi il gioco di squadra. Perché GS Trophy è una competizione a team, composti da membri delle varie nazioni partecipanti, che dovranno, nel frattempo, selezionare i “giocatori” giusti per puntare alla vittoria. Selezioni che non si baseranno solo sulla guida, perché l’International GS Trophy è anche disponibilità e rispetto per l’avversario e per il territorio.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/949109/bmw-motorrad-parte-lopen-weekend-dedicato-al-nuovo-boxer-1250″][/related]
Sono 19, fino ad ora, i team internazionali per un totale di circa 60 piloti provenienti dall’Italia, dalla Francia, dalla Danimarca, dalla Svezia, Norvegia e Finlandia, dal Regno Unito, dalla Thailandia, dalla Cina, dal Nord e dal Sud Africa, dalla Russia, dalla Corea del Sud, dall’America Latina, dalla Malesia e dalle Filippine, dall’Australia. In più, un agguerritissimo team tutto al femminile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279765-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279558-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279551.jpg)