Rossi 6° nel Day-1 di Sepang: "Non siamo messi male"
Il primo giorno di test della MotoGP nel 2019 soddisfa a metà l'asso pesarese: "Le cose sembrano migliorate rispetto all'anno scorso"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/02/valentino-rossi-winter-test-2019.jpg)
Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha) ha chiuso il Day-1 del test MotoGP a Sepang con il sesto tempo, firmando un 2:00.054 che alla fine ha “pagato” 433 millesimi di ritardo dal best lap firmato da Marc Marquez (Honda Repsol), ma il “Dottore” è sembrato piuttosto soddisfatto della sua prima giornata di lavoro in pista nel test malese.
Rossi ha aspettato poco più di mezzora prima di scendere in pista, facendo registrare costanti progressi in termini di passo fino a far segnare il miglior suo crono personale a fine mattina, piazzandolo inizialmente al quarto posto della graduatoria tempi. Il pesarese della Yamaha non è poi riuscito a migliorarsi nel pomeriggio anche a causa dell’ulteriore innalzamento delle temperature, ma ha continuato a lavorare inanellando un totale di 54 giri.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6e8/motogp-2019-test-sepang-yamaha-12.jpg” alt=”” size=”large” id=”951226″]
A fine giornata, il 9-volte iridato (in pista con l’ennesima edizione speciale del suo casco AGV) ha innanzitutto ribadito la sua felicità per essere finalmente tornato ai comandi della sua Yamaha YZR-M1 dopo un lungo inverno di allenamenti:
“Prima di tutto devo dire che è una bella sensazione essere tornato di nuovo in sella alla moto, mi sono divertito anche se è stata una giornata molto difficile dal punto di vista fisico, perché ha fatto davvero molto caldo per essere il primo test dell’anno.”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/951139/agv-pista-gp-r-rossi-winter-test-2019″][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c31/motogp-2019-test-sepang-yamaha-10.jpg” alt=”” size=”large” id=”951224″]
Dopo un 2018 in cui ha mancato l’appuntamento con il gradino più alto del podio, il quasi 40enne Rossi si è detto soddisfatto dei risicati distacchi dalla concorrenza dopo il Day-1 del Sepang International Circuit:
“La prima giornata è stata abbastanza positiva per noi, perché ho sempre avuto un buon feeling con la moto e abbiamo lavorato molto sia sul miglioramento del grip che sui nostri tempi sul giro, specialmente con gomme usate.”
” Dato che era il primo giorno, ho tenuto d’occhio anche il passo dei piloti più forti e devo dire che noi non siamo poi messi così male. Le cose sembrano migliorate rispetto allo scorso anno.”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/950762/motogp-2019-monster-yamaha-team-valentino-rossi-vinales”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/5/51d/motogp-2019-test-sepang-yamaha-6.jpg” alt=”” size=”large” id=”951220″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)