Honda CB500F, CBR500R e CB500X MY2019: Primo contatto
Stesso punto di partenza per tre modelli dal differente spirito. La naked CB500F, la sportiva CBR500R e la Crossover CB500X. Ognuna offre caratteristiche esclusive per ciclistica e dotazioni; tutte e tre inconfondibilmente Honda con prezzi da 6.290 a 6.890 Euro in base al modello
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/02/cb500-series.jpg)
[mp-video id=”955642″ title=”Honda CB 500 F, CB 500 X, CBR 500 R” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”389727″ video_original_source=”https://media.motoblog.it/9/989/honda-cb-500.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTU1NjQyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk1NTY0Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTU1NjQye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NTU2NDIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NTU2NDIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
L’economia di scala consente di sfruttare pezzi, componenti e processi di più linee produttive per più prodotti. Un metodo molto caro alle industrie automobilistiche e motociclistiche che consente loro di risparmiare e a noi di pagare meno rispetto a quanto dovremmo in caso di prodotti progettati e costruiti ad hoc. La serie CB500 è figlia di questi concetti e si compone di tre modelli tutti di grande interesse. Tutte spinte da un bicilindrico frontemarcia da 48cv sono perfette per i patentati A2.
Honda CB500F: come è fatta
A testimonianza di questo ci hanno anche consentito di guidare la CB500X su un percorso off-road leggero, strade sterrate senza particolari difficoltà che hanno però messo in luce un equilibrio ciclistico molto buono così come la capacità di guidare in piedi, senza ostacoli ne fastidi. Insomma, senza eccessive pretese, ma con la sola volontà di assecondare anche questa eventualità la X ha nel suo insieme tutte le caratteristiche che si potrebbero desiderare quando si è alla ricerca di una moto tuttofare.
Bassi costi di gestione e prezzo abbordabile, il tutto senza rinunciare ne alla qualità e modernità del progetto, ne all’alto livello delle finiture tipiche del marchio Honda. La CB500X convince subito e sembra poter essere destinata non solo al pubblico di neo patentati A2, ma anche a motociclisti e motocicliste di età e di esperienza più mature. Un buon inizio o una buona continuazione, a voi la scelta.
Honda CB500X: scheda tecnica
Motore: 2 cil. In linea raff. A liquido, 8 valvole
Alesaggio / corsa: 67,0 mm x 66,8 mm
Cilindrata: 471 cc
Potenza massima: 48cv a 8.600 giri/min
Coppia massima: 43Nm a 6.500 giri/min
Rapporto di compressione: 10,7:1
Iniezione: iniezione elettronica Honda PGM-FI
Capacità del serbatoio: 17,1 litri
Consumi: 28,6 km/L (ciclo medio)
Telaio: Tubolare in acciaio, a diamante
Forcella: telescopica con steli da 41mm regolabile nel precarico
Monoammortizzatore: con precarico regolabile su 5 posizioni
Freni ant.: disco singolo da 320mm pinza a 2 pistoncini
Freni post.: disco da 240mm pinza ad 1 pistoncino
Ruota ant.: 19xMT2.50
Ruota post.: 17xMT4.50
Interasse: 1443mm
Inclinazione cannotto: 27,4°
Avancorsa: 108mm
Peso: 197,00 kg (con il pieno di benzina)
Altezza sella: 830mm
Prezzo: 6.890 euro
Abbigliamento utilizzato
Casco: X-Lite 903 Ultra Carbon
Giacca: Alpinestars Andes Pro Drystar
Pantaloni: Alpinestars Andes V2 Drystar Pants
Guanti: Alpinestars Haku Softshell Gloves
Stivali: Alpinestars Paton Gore-Tex
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/honda-testtour-2025-hornet-1000-bobbio-pc-2--scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-CBX-67-X3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)