Max Biaggi a Blogo: "La voglia di moto c'è sempre"

Abbiamo incontrato il 6-volte iridato in occasione della presentazione del suo nuovo team per il Mondiale Moto3 2019: "Puntiamo alla Top 5!"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 27 feb 2019
Max Biaggi a Blogo:

Max Biaggi ha fatto certamente le cose “in grande” nel suo primo atto formale da nuovo Team Owner nel Mondiale Moto3: la recente presentazione ufficiale del suo Sterilgarda Max Racing Team, infatti, si è rivelata un evento riuscitissimo, che ha visto anche la partecipazione di diversi volti noti del jet-set tra cui, a grande sorpresa, anche il Principe Alberto II di Monaco, che ha addirittura tolto i veli alla KTM RC 250 GP del team insieme allo stesso “Corsaro”.

Il tanto agognato approdo nel Motomondiale rappresenta indubbiamente una nuova “svolta” nella vita professionale di Biaggi, che dopo aver smesso definitivamente i panni di pilota (non prima di aver messo in bacheca 6 titoli iridati tra 250 e SBK) è balzato dall’altra parte del “muretto” per fare esperienza alla guida di un “suo” team, il Max Racing Team. Ed ora, dopo il necessario “svezzamento” nei campionati nazionali di Italia e Spagna, è pronto a compiere il “salto di qualità” verso la serie iridata.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8d3/max-biaggi-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”954092″]

In questa sua stagione di debutto nel Motomondiale, il quotato 19enne spagnolo Aron Canet, pilota già avvezzo al podio della classe cadetta, sarà l’unico alfiere della scuderia monegasca (nata dall’accordo con la struttura del team manager Peter Oettl). Quasi superfluo ribadire che, visto il “calibro” dei componenti del team a tutti i suoi livelli, le attese che lo circondano sono comunque già piuttosto elevate.

Al termine della cerimonia di presentazione allo Yacht Club de Monaco, brillantemente condotta dal “solito” DJ Ringo, siamo riusciti a scambiare due chiacchiere con un Max Biaggi particolarmente sorridente e disponibile. Nonostante i vari piloti, VIPs e reali presenti, era ovviamente lui la vera star dell’evento, ma questo non gli ha certo impedito di intrattenersi con tutti gli intervenuti.

[img src=”https://media.motoblog.it/6/62e/sterilgarda-max-racing-team-launch-2019-3.jpg” alt=”” size=”large” id=”953951″]

L’evento di presentazione del tuo nuovo team è venuto benissimo e tu sembri davvero impaziente di iniziare. Con che spirito affronti questa nuova avventura in Moto3?

“Questa opportunità è nata subito dopo l’estate 2018. Avevo già sentito che Aron voleva cambiare moto dopo 3 anni con Honda, voleva una KTM, e noi nei nostri 3 anni siamo sempre stati con KTM. La cosa mi solleticava molto, e alla fine abbiamo messo insieme tutto il necessario per farla diventare realtà.”

“L’idea ci è piaciuta subito, siamo subito andati tutti d’accordo, e così abbiamo provveduto a potenziare di conseguenza la squadra, assumendo anche nuove persone in modo da farci trovare più pronti per questa nuova sfida.”

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/953941/moto3-2019-sterilgarda-max-racing-team”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/6/6ce/max-biaggi-canet-oettl.jpg” alt=”” size=”large” id=”925287″]

Quelli di Aron Canet e Peter Oettl sono nomi già affermati in ambito Moto3, ed essendo anche tu coinvolto in questo progetto è chiaro che la aspettative sono molto alte per essere un semplice team “debuttante”. Qual’è il tuo approccio alla stagione in qualità di team owner, di “timoniere” di tutta la squadra?

“Io sono sempre del parere che guardare troppo avanti, nella maggior parte dei casi, può essere controproducente. Credo sia moderatamente accettabile il fatto che noi siamo una squadra “al debutto”, anche se è chiaro che non si tratta di un team completamente nuovo: si tratta di una squadra già “rodata”, all’interno della quale ci si conosce già.”

“Noi puntiamo a essere nella Top 5, è questo il nostro obiettivo in questo momento, ma poi dipende anche da come inizierà il campionato. Quindi direi di cominciare a vedere come vanno le cose, prima di pensare al “di più”… non è una cosa salutare da fare oggi.”

“Ci vuole anche molta fortuna nelle corse motociclistiche: basta un infortunio o un inizio di stagione sbagliato per cambiare le cose. E spesso tutto è nelle mani e nella testa del pilota… Quindi io direi che, se alla fine dovessimo ritrovarci nei premi 6-7 già alla prima gara, io ne sarei davvero molto contento. Per me sarebbe un bellissimo risultato. Poi quello che viene viene, ma lo affronteremo strada facendo.”

Ultime notizie