Mercato due ruote: continua la crescita a febbraio
Sono gli scooter che spingono verso l’alto le vendite con ben 8.181 unità immatricolate e un massiccio +30,3%...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/03/man-6170.jpg)
Continua la crescita del mercato delle due ruote anche nel mese di febbraio. Secondo i dati diffusi da Confindustria ANCMA, il secondo mese del nuovo anno totalizza 16.020 immatricolazioni pari al +20% rispetto allo stesso mese del 2018. Gli scooter spingono verso l’alto le vendite con ben 8.181 unità immatricolate e un massiccio +30,3%, mentre le moto con 7.839 pezzi venduti ottengono un +10,9%. Lieve decremento per i “cinquantini”, -1,8% con 1.093 registrazioni. Il mese di febbraio pesa in media il 6% del totale anno.
Il primo bimestre del 2019 con 29.597 veicoli registra una crescita del +12,1%. In particolare sono proprio gli scooter che con 15.150 vendite e un +15% guadagnano più punti in percentuale, seguiti dall’andamento positivo dalle moto con 14.447 veicoli immatricolati pari a +9,3%. In flessione i veicoli da 50 cc che nei primi due mesi del 2019 con 2.283 veicoli e un -1,8% rispetto allo scorso anno.
Come dichiarato da Andrea Dell’Orto, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori):
“Il nostro mercato continua a mostrare numeri positivi, nonostante un quadro economico che volge in negativo, soprattutto in termini di previsioni per il secondo semestre dell’anno. Speriamo che l’intero settore dell’automotive si riprenda, ma intanto si sottolinea la vitalità delle 2 ruote che continuano un percorso virtuoso. È interessante rilevare come entrambi i segmenti scooter e moto sono in progresso, ciò significa che aumenta la sensibilità verso una mobilità sostenibile che lo scooter interpreta pienamente, ma nello stesso tempo si alimenta la passione per le moto”.
Dall’analisi per cilindrata delle immatricolazioni di scooter over 50 cc emerge un incremento degli scooter del segmento 300-500 cc che da soli valgono il 40% del mercato, con 6.206 unità immatricolate e un +44,2%, tallonati dai 125 cc con 5.490 pezzi e un +17,3%; gli scooter da 150 fino a 250 cc con 2.500 vendite scendono del -11,9%. Infine, forte flessione per i maxiscooter oltre 500 cc con 954 unità e un -29,5%.
Continua la leadership delle moto oltre 1000 cc con 4.245 vendite pari al +7,3%. Le moto tra 800 e 1000 cc hanno totalizzato 3.844 pezzi con un significativo +25,7%. Le moto da 300 a 500 cc con 2.583 unità ottengono un +3,2%. Le medie cilindrate tra 600 e 750 cc con 1.722 moto registrano un -1,4%. In crescita le 125 cc con 1.588 unità e un +13,7%. Infine 465 pezzi e -17,1% per le 150-250 cc.
Il segmento principale della moto vede ancora le enduro stradali al primo posto con 5.771 unità e un +15,1%. Le naked al secondo posto con 4.626 pezzi e un +6,4%, seguono le moto da turismo con 1.828 immatricolazioni e un +10,9%. In flessione le custom con 735 unità pari al -9,5%, stabili le sportive con 696 pezzi e piccola crescita pari al +1%, in ripresa le supermotard con 524 esemplari pari al +16,7%.
Top 15 Moto 2019
[img src=”https://media.motoblog.it/a/af2/bmw-f850-gs-adventure_122.jpg” alt=”Mercato due ruote: continua la crescita a febbraio” size=”large” id=”954255″]
1 BMW R 1250 GS Enduro 843 unità
2 HONDA AFRICA TWIN Enduro 591 unità
3 YAMAHA TRACER 900 Turismo 447 unità
4 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 445 unità
5 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 393 unità
6 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 294 unità
7 DUCATI MULTISTRADA 1260 Turismo 237 unità
8 YAMAHA MT-09 Naked 221 unità
9 HONDA NC 750 X Enduro 212 unità
10 YAMAHA MT-07 Naked 207 unità
11 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 182 unità
12 HONDA CB 650 R Naked 179 unità
13 MOTO GUZZI V7 Naked 153 unità
14 KAWASAKI Z 900 Naked 152 unità
15 BENELLI LEONCINO 500 / LEONCINO TRAIL Naked 151 unità
Top 15 Scooter 2019
[img src=”https://media.motoblog.it/b/be5/honda-forza-300-bestetti-19.jpg” alt=”Mercato due ruote: continua la crescita a febbraio” size=”large” id=”914585″]
1 HONDA ITALIA SH 300 1.716 unità
2 HONDA ITALIA SH 125 1.183 unità
3 HONDA ITALIA SH 150 972 unità
4 PIAGGIO BEVERLY 300 ABS 919 unità
5 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS 656 unità
6 YAMAHA XMAX 300 569 unità
7 HONDA FORZA 300 546 unità
8 KYMCO AGILITY 125 R16 494 unità
9 HONDA X-ADV 750 404 unità
10 PIAGGIO BEVERLY 350 395 unità
11 HONDA ITALIA PCX 125 348 unità
12 PIAGGIO VESPA GTS 300 345 unità
13 KYMCO PEOPLE S 150 329 unità
14 SYM SYMPHONY 125 S 296 unità
15 KYMCO PEOPLE S 125 260 unità
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/950587/mercato-moto-2019-gennaio”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/953046/mercato-moto-99-in-europa-nel-2018″][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/motoexhibition-2025.jpg)