Dainese Riding Master: in pista con Valentino Rossi per una nobile causa
Il corso, denominato Dainese VR46 Class, non è aperto a tutti: per accedervi bisognerà partecipare ad un'asta di beneficenza, il cui ricavato verrà devoluto alla Marco Simoncelli Fondazione ONLUS.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/03/unnamed-1.jpg)
In pista con Dainese e Valentino Rossi per la più nobile delle cause, grazie alla prima edizione del Dainese Riding Master. Si tratta di un corso intensivo basato sull’affinamento della tecnica di guida e incentrato sul tema sicurezza su due ruote.
Il corso, denominato Dainese VR46 Class, non è aperto a tutti: per accedervi bisognerà partecipare ad un’asta di beneficenza, il cui ricavato verrà devoluto alla Marco Simoncelli Fondazione ONLUS. L’organizzazione, costituita dalla famiglia dello stesso Campione scomparso prematuramente, non ha scopi di lucro e si occupa semplicemente di iniziative umanitarie e morali.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/921783/intermot-2018-novita-dainese”][/related]
Il corso ha come target di riferimento quegli appassionati che sognano, da una vita, di girare in pista con il Dottore. Il nove volte Campione del Mondo, Valentino Rossi, sarà a disposizione dei pochi fortunati per svelare tutti i trucchi della guida veloce e sicura in pista, sostenendo le performance dei partecipanti con lo scopo di migliorarle. Il corso sarà articolato in vari livelli, affinché sia principianti che piloti esperti possano trarne beneficio: per tutti i livelli è prevista una sessione di teoria introduttiva e due sessioni pratiche. Fra le varie sessioni, approfondimenti e consigli sulla tecnica di guida aiuteranno gli allievi.
L’appuntamento è per il 17 aprile sul circuito di Misano Adriatico e il programma della giornata si svilupperà così:
- Sessione teorica da 15 minuti
- Due sessioni pratiche in pista da 20 minuti con annessi approfondimenti.
- Sessione teorica finale da 20 minuti.
- Consegna dell’attestato di partecipazione.
Inclusi nella giornata: pranzo al ristorante, servizio fotografico e video della giornata, utilizzo di una Yamaha R1, di un casco e dell’abbigliamento tecnico fornito da Dainese e AGV.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/952916/valentino-rossi-da-campione-a-star-quando-il-compleanno-e-show-mediatico”][/related]
L’organizzazione rende noto che, per partecipare, è necessario essere in possesso di una patente di guida A (senza limiti di potenza). Inoltre, è richiesto un tempo sul giro sotto 1′ e 55″, ciò significa che solo chi ha già una discreta esperienza in pista potrà accedere al corso. Nel caso di maltempo, sarà cura di Dainese e CharityStars, trovare una soluzione alternativa che soddisfi tutte le parti. Infine, il vincitore dell’asta, parteciperà al corso di guida insieme ad altri tre.
Tutte le informazioni essenziali per partecipare all’asta ed assicurarsi un posto nel Dainese Riding Master, nella sezione dedicata da Dainese o sul sito della Fondazione Marco Simoncelli.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/908043/dainese-store-milano-rinnovato-il-flagship-store”][/related]