Moto Guzzi V85 TT: primo contatto

Per Moto Guzzi si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini: questa V85 TT richiama l'amore per il fuoristrada (dalla Sei Giorni degli anni '40 alle partecipazioni alla Parigi-Dakar) che dettò le linee dei modelli del passato e che, oggi, torna, prepotentemente e piacevolmente, su questa Guzzi.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 13 mar 2019
Moto Guzzi V85 TT: primo contatto

[mp-video id=”955744″ title=”Moto Guzzi v85 tt” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”389817″ video_original_source=”https://media.motoblog.it/0/099/moto-guzzi-v-85-tt-primo-contatto.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTU1NzQ0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk1NTc0NC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTU1NzQ0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NTU3NDQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NTU3NDQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Moto Guzzi V85 TT. Cos’è? Una crossover? Una scrambler da viaggio? A Mandello del Lario è stata definita Classic Enduro. Non suona male e, dopo averla provata, pare proprio che il nome sia azzeccatissimo. Le linee sono da classica, ma non manca di tecnologia e, in enduro, se la gioca bene.

Per Moto Guzzi si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini: questa V85 TT richiama l’amore per il fuoristrada (dalla Sei Giorni degli anni ’40 alle partecipazioni alla Parigi-Dakar) che dettò le linee dei modelli del passato e che, oggi, torna, prepotentemente e piacevolmente, su questa Guzzi. La somiglianza, in chiave moderna, con l’antenata V65 TT Baja è più che palese: il becco anteriore, il faro tondo (oggi sdoppiato), il motore bicilindrico a V trasversale e la trasmissione, inusuale per una moto da enduro, ad albero cardanico.

Abbigliamento utilizzato per il test

Giacca | Acerbis Ottano Short Jacket: in tessuto cordura elasticizzato waterproof, inserti in materiale confortevole e protezioni removibili su spalle, gomiti e schiena, Short Jacket presenta quattro comode tasche laterali, due pratiche zip frontali per la ventilazione e regolazioni sui fianchi tramite lacci e fibbie. Riuscitissimo il motivo sulla parte posteriore a “M.O.L.L.E.” ereditato dalle giacche militari.

Pantalone | Acerbis Ottano Pants Adventouring 2.0: realizzato in Nylon Cordura 500D e tessuto elasticizzato, water repellent, con protezioni sulle ginocchia removibili e regolabili, Pants Adventouring 2.0 è la novità di Acerbis. Come la giacca, riprende il motivo a “M.O.L.L.E.” e la zip di areazione frontale.

Guanti | Acerbis Ottano Gloves 2.0: guanto estivo costruito a maglia e sagomato sul dorso per offrire il massimo grip. Regolazione con velcro sul polso, taglio corto e tessuto traforato sui lati per una ventilazione efficiente.

Casco | Acerbis Reactive: visiera trasparente removibile per utilizzo in off-road, parasole integrato e ampie prese d’aria con estrattore posteriore per mantenere un piacevole flusso d’aria fresca all’interno della calotta.

Ultime notizie