Superbike: Pirelli, le soluzioni per Aragon
Il Mondiale Superbike si appresta a scendere in pista ad Aragon: quali soluzioni di gomme ha in serbo Pirelli per il round spagnolo?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/yamaha-marco-melandri-2019-3.jpg)
Foto: Half Light Photographic
Il circus del Mondiale Superbike si è spostato ad Aragon, in Spagna, per il terzo round stagionale del Campionato dedicato alle derivate di serie: scopriamo dunque quali sono le scelte di gomme che Pirelli ha previsto per l’appuntamento di questo fine-settimana, che si svolge su un circuito che notoriamente mette a dura prova gli pneumatici.
Frenate, cambi di pendenza e di direzione, unite alla frequente presenza di sabbia in pista ed un asfalto piuttosto abrasivo fanno del tracciato aragonese una pista impegnativa per le coperture. Per la Classe Regina, la SBK, Pirelli ha previsto tre opzioni differenti sia per l’avantreno che per il retrotreno, tutte in misura maggiorata 125/70 e 200/65 e mescola SC0 ed SC1.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/af9/yamaha_marco_melandri_2019-3.jpg” alt=”” size=”large” id=”956886″]
All’anteriore i piloti della classe da 1000 cc potranno montare, oltre alle già note SC1 di gamma 125/70 ed SC2 di sviluppo X1071, anche la SC2 di sviluppo X1118 che dovrebbe garantire maggiore rigidità e stabilità rispetto alla X1071.
Al posteriore, invece, saranno disponibili la SC0 di gamma, la SC0 di sviluppo X0914 (già sperimentata lo scorso anno a Magny Cours) e la SC1 di sviluppo Y0187 in mescola media, a cui si aggiungono lo pneumatico per la Superpole e l’SCX Y0309 in mescola super morbida utilizzabile nelle qualifiche (ed eventualmente anche nella Superpole Race del sabato).
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a43/kawasaki_rea_2019-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”956888″]
Per la Supersport 600 saranno invece addirittura quattro le opzioni da asciutto, due anteriori e altrettante posteriori. Per l’anteriore ci saranno la SC1 di gamma già utilizzata nei primi due round, e la SC2 di sviluppo X0582 che dovrebbe garantire un maggiore grip e un’usura più contenuta. Al posteriore sono due soluzioni di sviluppo (media e morbida) previste, la SC0 X0497 e la SC1 X0093.
Come sempre, in caso di pioggia, i piloti di tutte le classi avranno a disposizione pneumatici da Rain ed intermedi. Per la Superpsort 300, infine, Pirelli ha portato ad Aragon la morbida SC1, opzione più adatta al tracciato spagnolo rispetto alla “classica” DIABLO Supercorsa in mescola SC2.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/476/sykes_bmw_2019.jpg” alt=”” size=”large” id=”956887″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)