BMW R 1250 R: primo contatto
Invariata nell’estetica, la R 1250 R è ora equipaggiata con il nuovo boxer di 1250 cc: più potenza, più coppia e più facile da gestire, perfetto complemento della roadster tedesca, adatta al passeggio in compagnia come alle fughe solitarie sul misto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/bmw-r-1250-r-primo-contatto4.jpg)
Dimensioni
Lunghezza: 2.160 mm
Larghezza: 880 mm
Altezza sella da terra minima: 760 mm
Interasse: 1.515 mm
Peso in ordine di marcia: 239 Kg
Motore
Boxer bicilindrico raffreddato ad aria/liquido, 4 tempi, distribuzione DOHC, sistema di fasatura variabile BMW ShiftCam.
Alesaggio / corsa: 102,5 mm x 76 mm
Cilindrata: 1.254 cc
Potenza massima: 100 kW (136 CV) a 7.750 giri/min
Coppia massima: 143 Nm a 6.250 giri/min
Rapporto di compressione: 12,5 : 1
Iniezione: iniezione elettronica
Ciclistica
Telaio: tubolare diviso in due parti – principale e posteriore avvitata, motore con funzione portante
Sospensione anteriore: forcella telescopica Upside-Down
Sospensione posteriore: forcellone oscillante monobraccio in fusione di alluminio con Paralever BMW Motorrad; ammortizzatore progressivo WAD; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola; freno in estensione dell’ammortizzatore regolabile mediante manopola.
Tipo freno anteriore: a disco doppio flottante, pinze ad attacco radiale a 4 pistoncini
Misura freno anteriore: 320 mm
Tipo freno posteriore: a disco singolo, pinza flottante a 2 pistoncini
Misura freno posteriore: 276 mm
ABS: Sì
Misura cerchio anteriore: 17 pollici
Pneumatico anteriore: 120/70 R 17
Misura cerchio posteriore: 17 pollici
Pneumatico posteriore: 180/55 R17
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279028.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278913.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278878-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278825-scaled.jpg)