SBK Assen 2019: Gara 1 a Bautista. È record di vittorie!
Partito da sfavorito, dopo la pole ottenuta per quel "colpo di fortuna" di ieri (bandiera rossa e Superpole interrotta proprio quando stavano per arrivare i "temponi" dei big), lo spagnolo di Ducati, ha dominato Gara 1 dal primo all'ultimo giro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/bautista-ducati-aragon-sbk-2019-15.jpg)
Ieri la cancellazione di Gara 1, oggi il cambio di format per la Superpole Race che diventa, di fatto, una gara tradizionale. E, come da trazione (almeno quella di quest’anno), ad aggiudicarsi la Gara 1 del GP di Assen è stato, ancora una volta Alvaro Bautista!
Partito da sfavorito, dopo la pole ottenuta per quel “colpo di fortuna” di ieri (bandiera rossa e Superpole interrotta proprio quando stavano per arrivare i “temponi” dei big), lo spagnolo di Ducati, ha dominato Gara 1 dal primo all’ultimo giro. Rea ci ha provato, sembrava avvicinarsi giro per giro, ma neanche la strategia della gomma dura al posteriore, che poteva favorirlo dopo metà gara, sembra aver funzionato.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/957662/sbk-assen-2019-la-superpole-va-ad-alvaro-bautista”][/related]
Il binomio Bautista-Ducati continua a rendere, nonostante il tracciato sfavorevole e le limitazioni imposte sul regime massimo di giri del V4 di Borgo Panigale e, adesso, giunti alla decima vittoria su dieci gare disputate, è record! Come già detto, “il cannibale” deve accontentarsi della seconda piazza con un gap di poco più di 3 secondi dallo spagnolo. Sul gradino più basso del podio, il padrone di casa Van der Mark, a quasi 5 secondi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/957208/sbk-olanda-2019-orari-tv-da-assen”][/related]
Le BMW, partite forti il venerdì, hanno ceduto posizioni durante la gara. La gestione ideale delle gomme è ancora lontana. E Honda e i suoi 500 giri/min in più concessi dal regolamento? Poco è cambiato, con il solo Camier a provare a tenere alto il nome della casa dell’Ala Dorata. E poi il nostro Marco Melandri che, con una 12° piazza, continua a dimostrare che non c’è feeling fra lui e la sua Yamaha R1.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0eb/risultati-gara-1-superbike-assen.png” alt=”risultati-gara-1-superbike-assen” size=”large” id=”957795″]
?New record set for the Spanish rider !@19Bautista becomes the 1st rider to win the opening 10 races of a season in #WorldSBK history! #NLDWorldSBK ?? pic.twitter.com/OE9Cn8w2u6
— WorldSBK (@WorldSBK) 14 aprile 2019
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)