24 Ore di Le Mans, in pista di notte con Niccolò Canepa [Video]
Lo spettacolo della notte di Le Mans: in sella alla 24 Ore con Niccolò Canepa
![24 Ore di Le Mans, in pista di notte con Niccolò Canepa [Video] 24 Ore di Le Mans, in pista di notte con Niccolò Canepa [Video]](https://img.autoblog.it/rmNlhklM3JqoNHkUm0AuTs-a6uc=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/24-ore-le-mans-canepa-2019.jpg)
[mp-video id=”958752″ title=”24 Ore di Le Mans, in pista di notte con Niccolò Canepa” content=”Lo spettacolo della 24 Ore di Le Mans: in pista di notte con Niccolò Canepa” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/tHejwtZcfeY/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?time_continue=189&v=tHejwtZcfeY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTU4NzUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC90SGVqd3RaY2ZlWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTU4NzUye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NTg3NTIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NTg3NTIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Fino a quando il Motomondiale non ha iniziato a correre di sera a Losail, le gare in notturna erano un’esclusiva dell’Endurance: solo nelle corse di durata si poteva assaporare il piacere della notte, del rombo dei motori nell’oscurità di un circuito e di luci e riflessi così diversi da quelli a cui siamo abituati. La 24 Ore di Le Mans è una delle regine dell’Endurance, sia a due che quattro ruote: l’edizione 2019 della corsa francese si è tenuta proprio nel corso di questo week end, ed è stata vinta da David Checa assieme a Jeremy Guarnoni e Erwan Nigon (SRC Kawasaki).
Uno dei piloti in gara, il nostro Niccolò Canepa, ha postato sul suo account Youtube uno splendido video on-board che lo ritrae durante le prove delle leggendaria corsa transalpina: il risultato è un filmato mozzafiato, che ci permette di salire in sella con il rider italiano e provare le emozioni di una corsa in notturna in sella a una potentissima Superbike. Purtroppo, nell’ultima 24 ore il team YART-Yamaha non ha avuto una grande fortuna: assieme ai compagni Broc Parkes e Marvin Fritz Niccolò ha infatti dovuto ritirarsi a causa di alcuni problemi tecnici.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/aleix-espargaro-aprilia-francia-motogp-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/enea-bastianini-motogp-francia-2022-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/motogp-francia-2022-bastianini-miller-espargaro-e1652625360436.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/pecco-bagnaia-ducati-motogp-francia-2022-e1652533794798.jpg)