Benelli TRK 251: la perfetta compagna di viaggio per i più giovani
La quarto di litro di Pesaro è pensata per essere guidata con la Patente A2 e, quindi, per i giovani che sognano di viaggiare in moto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/trk251-2.jpg)
Si chiama Benelli TRK 251, l’ultima creatura della casa pesarese, e si candida a diventare la prima compagna di viaggio per i giovani avventurieri. Agile e maneggevole, è in grado di affrontare anche i terreni più difficili senza mai mettere in difficoltà il conducente.
La quarto di litro di Pesaro è pensata per essere guidata con la Patente A2 e, quindi, per i giovani che sognano di viaggiare in moto. Il propulsore monocilindrico da 250 cc, è quello già visto, testato e apprezzato sulla BN 251: è raffreddato a liquido, ha una distribuzione a doppio asse a camme in testa e alimentazione ad iniezione elettronica ed è in grado di erogare 24,5 CV a 9.000 giri/min e 21 Nm di coppia a 7.500 giri/min.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/956242/benelli-302s-la-naked-facile-sportiva-e-accattivante”][/related]
A livello di ciclistica si presenta con un telaio a traliccio in tubi d’acciaio, una forcella a steli rovesciati da 41 mm all’anteriore e un mono-ammortizzatore posteriore con escursione di 51 mm montato sul forcellone oscillante. Mono disco flottante da 280 mm con pinza a 4 pistoncini davanti, pinza mono-pistoncino su disco da 240 mm dietro, più che sufficienti ad arrestarne la corsa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276713.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276440.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/benelli-trk-702x-2025-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Benelli-TRK-902-xplorer-4-1536x1024-1-scaled.jpeg)