Salone Milano - Suzuki presenta il nuovo Burgman 400

Di Gianluca
Pubblicato il 18 nov 2005
Salone Milano - Suzuki presenta il nuovo Burgman 400



Arrivato allo stand Suzuki per un’attimo ho creduto di essere all’Expogoal… per via delle foto di Alex Del Piero, testimonial ufficiale del nuovo Burgman 400, poi invece “scoppiati i palloncini” lo squardo si è posato inevitabilmente sul Burgman… non riuscivo proprio a togliergli gli occhi di dosso!

Suzuki Burgman 400

La personalità sportiva del nuovo scooter Suzuki si evince sin dal primo sguardo. I nuovi fari gemellati e distanziati gli conferiscono un aspetto chiaramente definito e dinamico. Le doppie prese d’aria poste distanziate ai lati dello scudo anteriore evidenziano ulteriormente la vivacità delle prestazioni di Burgman. Ma le migliorie non sono limitate solamente all’anteriore: la nuova linea curva coniuga lineamenti sportivi con la fanaleria posteriore che si allunga fino ad avvolgere i lati.
Il look sofisticato del Burgman è ulteriormente accresciuto da importanti dettagli, quali ad esempio il sistema di scarico a sezione ovale dotato di uno splendente scudo termico.

Suzuki Burgman 400

Il nuovo Burgman 400 è equipaggiato da un motore ad iniezione, monocilindrico, a quattro tempi, completamente rinnovato la cui cilindrata è stata aumentata a 400cc, utilizza la testa cilindro a doppio albero a camme (DOHC). I benefici si riscontrano nell’accelerazione resa fluida ed immediata e grazie al capace serbatoio da 14 litri, con un pieno di carburante possono essere percorse lunghe distanze.

Suzuki Burgman 400

Un telaio rigido e leggero è la chiave per un’eccezionale maneggevolezza. Per questo il telaio del nuovo Burgman 400 è costituito da tubi di largo diametro a parete sottile che coniugano un basso peso con un’alta resistenza alla flessione.
Il nuovo Burgman 400 è dotato di un potente sistema frenante che non sfigurerebbe neanche su una moto sportiva. La ruota anteriore è equipaggiata con una coppia di dischi freno da 260 mm mentre la ruota posteriore monta un disco freno da 210 mm.

Suzuki Burgman 400

Sviluppato per un comfort ed una comodità ineguagliabile, il Burgman 400 offre uno spazio abbondante per il bagaglio. Sotto la sella è presente un ampio vano bagaglio da 62 litri, in grado di contenere due caschi integrali, mentre vicino al principale vano sottosella c’è uno scomparto più piccolo che è ideale per piccoli oggetti personali. L’intera zona sottosella è dotata di una luce di cortesia con interruttore. Lo scudo anteriore davanti al guidatore contiene tre vani portaoggetti con chiusure, il più grande dei quali ha la capacità di 10 litri. Tale vano è dotato anche di una presa di corrente da 12 V che può essere usata per caricare telefoni cellulari e altri accessori mentre lo scooter è in movimento.

Suzuki Burgman 400

Suzuki Burgman 400

Ultime notizie