Peugeot Pulsion 125, ecco quanto costa il nuovo scooter connesso
È innovativo e tecnologico. Eredita alcuni concetti dal mondo delle auto e si presenta in una duplice veste: una più touring e l'altra più sportiva
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/05/p1209456-copia.jpg)
Si chiama Pulsion il nuovo scooter urbano che il marchio Peugeot lancia sul mercato italiano, rafforzando l’offerta 125cc della propria gamma. Nonostante sia un mezzo di piccola cilindrata, adotta le più recenti tecnologie che il Brand prende in prestito anche dal mondo auto, come l’iConnect, ispirato all’i-Cockpit delle nuove vetture del Leone.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/dac/peugeota85i3425.jpg” alt=”” size=”large” id=”960005″]
Il nuovo Peugeot Pulsion viene proposto in due versioni: Allure e RS. Il primo, disponibile in due colorazioni (Red Ultimate e Shining Titanium), è più votato al comfort e prevede nell’equipaggiamento di serie parabrezza alto e regolabile, piastra di supporto per bauletto di serie e connettività mobile integrata i-Connect. RS (disponibile in Midnight Blue / Snow White e Matt Black / Shinning Titanium) è invece più sportivo ed è caratterizzato da manubrio naked, cupolino sport fumé regolabile, pedana INOX e connettività mobile integrata i-Connect. La versione Allure viene commercializzata, con bauletto da 39 litri in omaggio, a 4.850 euro, mentre l’RS a 4.900 euro.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/651/peugeot-pulsion-rs_midnight-bluesnowwhite.jpg” alt=”” size=”large” id=”959998″]
Entrambi sfoggiano un design imponente, muscoloso, da scooter di fascia più alta. La firma luminosa a LED ricorda un po’ «i canini del Leone» inaugurata sulla nuova 508, così come la griglia della presa d’aria a scacchiera, con inserti cromati, rende a sua volta omaggio al DNA della famiglia Peugeot.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a01/peugeot-pulsion-rs_mat-balckvanishtechnium.jpg” alt=”” size=”large” id=”959997″]
Ma torniamo a uno degli aspetti più significativi: l’iConnect. La strumentazione innovativa del nuovo Pulsion si avvale di un display a colori TFT, il triangolo ergonomico “pilota-scooter-posto di guida” è ottimizzato per offrire la migliore posizione di guida e un’app dedicata consente al guidatore di gestire in modo sicuro lo smartphone (proprio come avviene sulle auto di ultima generazione).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/04-piaggio-liberty-s-50-grigio-materia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/scooter-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/voge-sfida-sr16-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/zontes-zt-368-g.png)