WSBK Imola, la Superpole Race va Jonathan Rea
Dopo la vittoria di ieri in Gara-1, il nordilrandese della Kawasaki si è preso anche la gara "sprint" di questa mattina
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/05/imola-worldsbk-2019-rea-21.jpg)
Non c’è stato nulla da fare per le Ducati, che pure si sono spartite il 2° e il 3° gradino del podio: Imola, per quanto sia una delle piste di casa delle Rosse, sembra essere ancora un feudo di Jonathan Rea. Il nordirlandese della Kawasaki, che ieri si era preso di forza la vittoria in Gara-1, ha dominato anche la Superpole Race di questa mattina, mettendo ancora una volta in mostra un passo insostenibile anche per l’ottimo Chaz Davies.
Il gallese, che sul Santerno sembra letteralmente rinato in sella alla Ducati Panigale V4, ha infatti accusato più di 2 secondi di ritardo sul traguardo, ma considerato lo “zero” di ieri e un inizio di stagione non proprio all’altezza delle aspettative, Chaz può dirsi soddisfatto di questo secondo posto e di un feeling con la moto che finalmente sembra essere quello giusto.
Terzo, a quasi 7 secondi, è giunto sul traguardo Alvaro Bautista: il castigamatti di questo avvio stagionale, al suo primo round sul tracciato romagnolo, sembra un po’ ridimensionato rispetto alle gare iniziali, in cui si è permesso di fare il bello e il cattivo tempo in sella ad una Panigale che solo lui sembrava in grado di interpretare. In questo week-end, però, lo spagnolo sembra averne di meno anche rispetto al compagno di squadra britannico, l’unico in grado ad avvicinarsi al ritmo dell’imprendibile Rea.
Giù dal podio troviamo invece le due Yamaha, con Michael van der Mark e Alex Lowes che hanno preceduto l’altra Kawasaki ufficiale, quella di Leon Haslam (6°). In settima piazza, invece, c’è la verdona satellite del team Puccetti, pilotata da un Toprak Razgatlioglu che ha beffato di un soffio il BMWista Tom Sykes. Chiudono la Top Ten, infine, la Ninja Pedercini di Jordi Torres e l’altra S1000RR, quella del tedesco Markus Reiterberger. L’appuntamento è per le 14:00, con la partenza di Gara-2.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9dd/imola_2019_wsbk-_bautista-e1557653058890.jpg” alt=”” size=”large” id=”960157″]
WSBK Imola 2019: i risultati della Superpole Race
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b84/imola_wsbk_superpole_race_2019.jpg” alt=”” size=”large” id=”960161″]
[img src=”https://media.motoblog.it/d/dc2/imola_2019_wsbk_rea-2-e1557653044918.jpg” alt=”” size=”large” id=”960155″]
Ultime notizie
![Álvaro Bautista: da undicesimo a podio, la rimonta epica a Phillip Island [VIDEO]](https://img.autoblog.it/zE7OpjjLOKveCO1hJOploDkrVAE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277057.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276597.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-desmosedici-gp-malesia-9.jpg)