8 Ore di Suzuka: big in azione per i primi test
Una due giorni che vede impegnate le case costruttrici e i relativi fornitori, per un totale di 24 team (44 moto) pronti a mettere le ruote sull'asfalto prima dei test ufficiali di luglio.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/06/kawasaki-8h-suzuka-2019-2.jpg)
Con i test limitati a soli 5 giorni per il mese di luglio, per evitare l’esagerato divario fra team ufficiali e quelli satellite, sono stati anticipati i Manufacturer & Tyre Test per i primi giri sul tracciato giapponese in vista della 8 Ore di Suzuka.
Una due giorni che vede impegnate le case costruttrici e i relativi fornitori, per un totale di 24 team (44 moto) pronti a mettere le ruote sull’asfalto prima dei test ufficiali di luglio. Kawasaki è forse la casa più intenzionata a far meglio nella 8 Ore per il solo gusto di riprendersi un titolo che manca ormai dal 1993. E così Jonathan Rea, Leon Haslam e Toprak Razgatlioglu hanno sfruttato i turni a disposizione per portarsi avanti con la configurazione da endurance.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/958967/8h-suzuka-2019-kawasaki-team”][/related]
Honda, invece, sta affrontando i test in maniera diversa: Takumi Takahashi si è presentato a Suzuka con la CBR1000RR in configurazione Superbike Giapponese (JSB1000), mentre il collaudatore Stefan Bradl, ha optato per il settaggio adatto ad affrontare 8 ore di gara. Bradl non è ancora stato confermato nel Team HRC e attende ancora una risposta dalla casa per affiancare i due giapponesi Takahashi e Nakagami.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/abc/suzuka-8h-2018-ewc-16.jpg” alt=”suzuka-8h-2018-honda” size=”large” id=”915091″]
E poi c’è Yamaha che, forte delle quattro vittorie nelle ultime quattro edizioni dell’endurance giapponese, si limita ad effettuare dei test di elettronica con la collaborazione di Katsuyuki Nakasuga e Kohta Nozane. La moto con il settaggio ufficialmente adatto alla 8 Ore di Suzuka scenderà in pista in un test a porte chiuse che vedrà coinvolti anche Alex Lowes e Michael van der Mark. Stesso discorso vale per il Team Yoshimura Suzuki che ha deciso di affrontare i primi test in configurazione JSB1000.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/961445/8-ore-di-suzuka-yamaha-pensa-al-colpaccio”][/related]
Al termine della prima giornata di test a Suzuka domina la classifica la Yamaha R1 del Team Yamaha Factory Racing. Dietro le Honda del Team HRC e le ZX10RR del Kawasaki Racing Team.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/915004/8-ore-di-suzuka-2018″][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)