MotoGP, caschi non omologati: alcuni piloti costretti a cambiare marca

Alcuni caschi non hanno passato i nuovi, rigidi test imposti dalla FIM: anche tra i Top Rider c'è chi si è dovuto rivolgere alla concorrenza

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 15 giu 2019
MotoGP, caschi non omologati: alcuni piloti costretti a cambiare marca

Il 3 giugno sono entrate in vigore le nuove norme FIM relative all’omologazione dei caschi del Motomondiale: l’annuncio era stato reso noto circa un anno fa, ma l’introduzione di tali regole è slittata di molti mesi ed è stata resa “operativa” solo la scorsa settimana. Ai produttori è stato richiesto di sottoporre alle prove di resistenza 10 caschi di svariate taglie, in modo da verificarne la compatibilità con il nuovo regolamento: i test sono stati condotti da un laboratorio specializzato dell’Università di Saragozza in Spagna, che li ha collaudati e dato la sua approvazione per il loro utilizzo in gara.

Non tutti i caschi indossati dai piloti di MotoGP, Moto2 e Moto3 hanno soddisfatto però i nuovi, severissimi requisiti, che combinano le più rigide normative nazionali in un inedito complesso di standard comuni richiesti per le competizioni iridate: tra coloro che hanno ricevuto l’amara sorpresa ci sono anche alcuni rider della Classe Regina, che sono stati dunque costretti a trovare una soluzione d’emergenza in vista del GP di Catalunya.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/964494/shark-bad-boy-il-casco-di-jorge-lorenzo-per-il-gp-di-barcellona”][/related]

In particolare non hanno passato la fase di “collaudo” i caschi Suomy, KYT e NHK: i piloti sponsorizzati da questi marchi (tra cui figurano anche Andrea Dovizioso e Francesco Bagnaia per Suomy e Aleix Espargaro per KYT) hanno pertanto dovuto rivolgersi a produttori concorrenti, che forniranno loro i caschi per il Gran Premio di Barcellona. Dovi, Pecco e Alex indosseranno dunque per tutto il week-end catalano caschi Shoei e Shark, dipinti però con le proprie tradizionali livree personalizzate: per questioni contrattuali, inoltre, i loghi sono stati coperti con i marchi dei rispettivi sponsor.

Altri marchi, come AGV, Airoh, Arai, Bell, HJC, Kabuto, LS2, MT, X-lite/Nolan e Skorpion, non hanno riscontrato problemi in fase di omologazione: qui trovate la lista completa di brand e modelli approvati senza riserve dalla FIM.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/964494/shark-bad-boy-il-casco-di-jorge-lorenzo-per-il-gp-di-barcellona”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0f2/andrea_dovizioso.jpg” alt=”” size=”large” id=”964572″]

Ultime notizie