Dolomiti Ride: a spasso con Yamaha Niken e Ténéré 700
Grandi nomi, attività per tutti i gusti e le meravigliose strade del Trentino da percorrere in sella alle moto messe a disposizione da Yamaha. Questo e tanto altro al Dolomiti Ride 2019!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/07/yamaha-dolomiti-ride-2019-21.jpg)
Abbiamo preso parte ad uno dei tre appuntamenti che Yamaha ha riservato alla scoperta della gamma 2019 e non ci siamo persi l’occasione di salire in sella alla nuova Ténéré 700 per goderci le splendide strade della Val di Fassa, circondati dalla maestose cime delle Dolomiti. E poi, quale miglior pretesto per abbandonare i quasi 40° delle afose città lombarde? Al nostro arrivo, a Campitello di Fassa, location scelta da Yamaha, il termometro segnava 23°!
Dopo il benvenuto di Yamaha, nel paesino al confine fra la provincia di Trento e quella di Bolzano, saltiamo subito in sella, per andare a scoprire le meraviglie del Trentino, sconfinando anche verso il Veneto. Ci affidano, inizialmente, una Niken, la creatura a tre ruote di Iwata, dotata del sistema Leaning Multi Wheel che fra i tornanti e i repentini cambi di direzione dei passi fra Trentino e Veneto da veramente il meglio di se. La nostra carovana, formata da oltre 130 motociclisti, comincia il tour di 150 km; noi decidiamo di prendere le distanze dal gruppone, in modo da mettere in pratica una guida più… “allegra” e fornirvi, di conseguenza, una recensione più accurata delle moto in prova.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e0b/yamaha-niken-dolomiti9-copia.jpg” alt=”yamaha-niken-dolomiti” size=”large” id=”966782″]
In sella alla nostra Niken ci accorgiamo subito che il sistema ABS e il controllo di trazione, entrambi molto permissivi, ci consentono di divertirci e non poco. La giornata si trasforma presto in un saliscendi fra il Passo Fedaia e il Passo Giau, con una piccola pausa pranzo a Cortina, per poi puntare verso la cima del Passo Pordoi. Ma noi vogliamo mettere alla prova la nuova Ténéré 700 su strada! E allora prenotiamo un test ride e ricominciamo il giro. Il risultato? Scopriamo una moto pensata per il fuoristrada che fra i tornanti può dare del filo da torcere a chiunque.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/960416/yamaha-niken-gt-test-prova-pregi-difetti”][/related]
Yamaha Ténéré 700: Come è fatta
Abbigliamento utilizzato:
Casco: Nishua Enduro Carbon
Giacca: Vanucci Okovango II
Pantaloni: Vanucci Okovango II
Guanti: Axo Prorace XT
Stivali: Vanucci VTB19
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)