SBK: Marco Melandri lascia le corse
Il pilota ravennate annuncia il ritiro dalle competizioni. Al termine dell’attuale campionato mondiale Superbike, che comunque desidera affrontare dando il 100% fino alla fine, Melandri saluterà le gare per dare maggiore spazio alla propria vita privata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/07/melandri.jpeg)
Resterà in questa classe fino al termine del 2010 quando si affaccia una nuova sfida ed annuncia per la stagione 2011 il passaggio al Mondiale Superbike in sella alla Yamaha R1 ufficiale. Subito per lui un buon esordio visto che alimenta alcune gustose battaglie con Max Biaggi e altri “specialisti” come Carlos Checa, Jonathan Rea, Tom Sykes tanto che chiuderà la sua prima stagione in WSBK come vicecampione dietro a Checa. Nel 2012 e 2013 è in sella alla BMW S1000 RR, ma qualche errore di troppo ed alcuni infortuni impediranno di conquistare il titolo relegandolo rispettivamente in terza e quarta posizione finale.
Successivamente, sempre nel WSBK, Melandri cambia casacca ed affronta la stagione 2014 in sella all’Aprilia RSV4, un passaggio che, al netto dei risultati di stagione, consentirà al ravennate il rientro per l’anno seguente nella MotoGp, sempre su Aprilia e con l’obiettivo di sviluppare la moto italiana.
In realtà questo progetto apre una parentesi buia nella carriera del pilota che appare mal disposto a “digerire” questo ruolo che di fatto lo costringe nelle retrovie quando in SBK invece sente di avere un ruolo di pretendente al titolo, tanto che il divorzio sembra inevitabile e Melandri è costretto a vivere un anno di stop prima di riprendere la carriera nel campionato Superbike dal 2017, prima con Ducati ed oggi su Yamaha; ma questa ormai è storia recente…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/motoexhibition-2025.jpg)