Dalla Cina una copia della piccola BMW G 310 GS

La "somiglianza" non è difficile da notare: la dicitura GS si trasforma in GY, mentre il design del faro anteriore, del serbatoio, del cosiddetto "becco" e persino i colori utilizzati sono palesemente copiati da G 310 GS. Cosa farà, adesso, BMW?

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 23 lug 2019
Dalla Cina una copia della piccola BMW G 310 GS

E se l’industria tedesca vi sembra troppo raffinata e costosa, eccovi una copia spudorata della piccola di casa BMW: si chiama Everest Kaiyue 400X e, se non l’aveste ancora notato, è identica alla BMW G 310 GS.

All’appello delle violazioni di copyright dell’industria cinese, mancava una piccola Adventure, perciò, Everest ha ben pensato di “prendere spunto” dalla piccola bavarese, per immettere sul mercato asiatico Kaiyue 400X. La “somiglianza” non è difficile da notare: la dicitura GS si trasforma in GY, mentre il design del faro anteriore, del serbatoio, del cosiddetto “becco” e persino i colori utilizzati sono palesemente copiati da G 310 GS.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913797/suzuki-v-strom-250-vs-bmw-g-310-gs-la-prova-delle-piccole-adventure”][/related]

Per quanto riguarda la meccanica, Kaiyue 400X ha fatto un passo avanti rispetto alla moto a cui si “ispira”. Il propulsore è leggermente più grande: si tratterebbe di un monocilindrico da 378 cc, 8 valvole, raffreddato a liquido e fornito dal produttore cinese Zongshen. Con 35 CV dichiarati e 35 Nm di coppia massima, il tutto abbinato ad un cambio a sei marce, la piccola cinese promette prestazioni superiori all’originale GS. Il motore BMW si ferma, infatti, a 313 cc, 34 CV e 28 Nm di coppia massima.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/88d/bmw-g310gs-1.jpg” alt=”bmw-g310gs” size=”large” id=”884170″]

E la ciclistica? La piccola GS cinese si presenta bene, con forcelle a steli rovesciati da 41 mm a lunga corsa e un mono ammortizzatore al posteriore. A fermarne la corsa, due dischi da 290 mm all’anteriore e un singolo disco da 240 mm al posteriore con ABS a doppio canale. Ma non finisce qui: Kaiyue 400X offre anche un parabrezza regolabile, una porta da 12 volt per la ricarica, pneumatici AllTerrain e un serbatoio da 20 litri. Non mancano, ovviamente, gli accessori abbinati: bauletto e valigie laterali. Il prezzo al pubblico è di 29.800 Yuan, ovvero circa 3.600 euro.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/884169/bmw-g-310-gs-la-nostra-prova-in-terra-spagnola”][/related]

Adesso, considerando che BMW produce la Giessina in India con l’intento di conquistare i paesi emergenti dell’Asia, deciderà di sporgere denuncia contro il costruttore cinese per violazione di copyright o ci metterà una pietra sopra? La somiglianza è palese, ma le politiche cinesi rendono difficile la vita a chi si scaglia contro i casi spudorati di copie.

La casa di Monaco può, però, fare leva sul caso Land Rover: il marchio britannico, giusto poco tempo fa, ha vinto una causa contro una copia palese della Range Rover Evoque. Il Tribunale di Pechino ha dichiarato la Landwind X7 troppo “somigliante” al SUV britannico.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/968661/bmw-motorrad-service-check-in-il-nuovo-servizio-online-del-brand-bavarese”][/related]

Ultime notizie