SBK: Laverty firma con BMW per il 2020
L'ambizioso team ufficiale della casa bavarese sceglie il forte 33enne irlandese per sostituire Reiterberger in sella alla S 1000 RR 'factory'
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/08/laverty-eugene.jpg)
Il BMW Motorrad WorldSBK Team, squadra ufficiale del colosso bavarese nel Mondiale Superbike, ha annunciato l’ingaggio per un solo anno del 33enne pilota irlandese Eugene Laverty – attualmente in forza al team GoEleven Ducati – che rimpiazzerà quindi il tedesco Markus Reiterberger per la stagione 2020.
Laverty, vice Campione del Mondo in SBK nel 2013 con Aprilia e con un passato anche in MotoGP, potrà così “ricongiungersi” con il team manager Shaun Muir, la cui compagine SMR Racing è diventata l’emanazione factory di BMW in Superbike lo scorso anno dopo un 2017 passato con Aprilia e lo stesso Laverty come pilota.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/342/laverty-2019-3.jpg” alt=”” size=”large” id=”970612″]
Nell’annunciare l’accordo con Laverty, Muir si è anche augurato di potergli presto offrire un’ulteriore evoluzione della BMW S 1000 RR il più presto possibile:
“Sono felice di dare il benvenuto a Eugene Laverty nel team BMW Motorrad WorldSBK per il 2020, e anche di dargli il bentornato nel team SMR!”
“Siamo convinti che potrà essere un costante pretendente per il podio e speriamo di potergli offrire una moto con uno step in più già a partire dai primi test invernali di Novembre. Credo che la sua particolare combinazione di esperienza e velocità sarà una grande risorsa per il nostro progetto nel Mondiale SBK”.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/970057/bmw-torna-nel-mondiale-endurance-con-un-team-ufficiale”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/c/ca7/laverty-2019-2.jpg” alt=”” size=”blogoextralarge” id=”970611″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)