Harley-Davidson: le novità attese per il 2020
Per il 2020 la casa di Milwaukee scopre subito le sue carte...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/08/harley-davidson.jpg)
Nuovi modelli e tecnologie avanzate, questo è il leitmotiv della strategia “More Roads to Harley-Davidson” per accelerare la crescita della prossima generazione di rider grazie al lancio di nuovi e innovativi prodotti. Per il 2020 la casa di Milwaukee scopre subito le sue carte presentando il nuovo modello Harley-Davidson Low Rider S, la ben nota elettrica LiveWire, l’ultima CVO Tri Glide, ma anche tanta tecnologia con il servizio di connettività cellulare su abbonamento per alcune moto HD Connect e il sistema Reflex Defensive Rider Systems, RDRS, un insieme di tecnologie per modelli selezionati che include il controllo di trazione e l’avanzato Antilock Braking System, ABS.
Harley-Davidson LiveWire
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9b1/az4i5493.jpg” alt=”Harley-Davidson: le novità attese per il 2020″ size=”large” id=”970700″]
Il primo modello di un’ampia gamma di moto elettriche. Alte prestazioni, una nuova tecnologia e l’aspetto premium che contraddistingue da sempre Harley-Davidson. Il propulsore elettrico H-D Revelation eroga il 100% della sua coppia nello stesso istante in cui viene azionato l’acceleratore, una coppia sempre disponibile, una grande accelerazione e 158 km di autonomia.
Harley-Davidson Low Rider S
[img src=”https://media.motoblog.it/9/94d/low-rider-s.png” alt=”Low Rider S” size=”large” id=”970701″]
Potenza, agilità e maggiore controllo. Telaio Softail, sospensioni premium ottimizzate e motore Milwaukee-Eight 114. Completare lo stile della nuova Low Rider S un manubrio rialzato, il cupolino, la sella singola e le finiture dark. Il propulsore Milwaukee-Eight 114 da 1868 cc offre la maggior cilindrata offerta dalla casa di Milwaukee per la gamma Softail aumentando la coppia di 119 piedi lb. a 3000 giri/min. Il prezzo base per la Low Rider S 2020 è di 20.300 euro.
H-D Connect
[img src=”https://media.motoblog.it/7/744/softail.jpg” alt=”Harley-Davidson: le novità attese per il 2020″ size=”large” id=”970703″]
H-D Connect permette di connettere il rider alla sua Harley-Davidson utilizzando lo smartphone grazie l’ultima versione dell’app Harley-Davidson. Il servizio H-D Connect consente ai proprietari di connettersi da remoto alla propria moto e visualizzare le informazioni chiave sullo stato del veicolo. Include anche gli avvisi di manomissione e l’assistenza nel caso in cui il veicolo venga rubato.
Reflex Defensive Rider Systems
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e4a/sportster.jpg” alt=”Harley-Davidson: le novità attese per il 2020″ size=”large” id=”970704″]
Una nuovo insieme di tecnologia progettata per abbinare le prestazioni della motocicletta alla trazione disponibile durante l’accelerazione, la decelerazione e la frenata, unendo il controllo elettronico dei freni e la gestione della propulsione. L’RDRS è fornito di serie di serie sui modelli 2020 LiveWire, CVO, Road King Special, Street Glide Special, Road Glide Special, Ultra Limited, Road Glide Limited.
Nuova Road Glide Limited e novità Touring
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d55/h-d-touring.jpg” alt=”Harley-Davidson: le novità attese per il 2020″ size=”large” id=”970702″]
La nuova Road Glide Limited sostituisce il modello Road Glide Ultra per il 2020 e offre nuove funzionalità premium per i luxury-touring come le decorazioni pinstriping, la carenatura interna lucida, le manopole riscaldate, le ruote Slicer II Contrast Bright, il nuovo serbatoio e, infine, i medaglioni parafango anteriori e posteriori. La sospensione Premium Touring include un precarico posteriore facilmente regolabile, mentre l’impianto frenante combina elettronicamente il sistema Reflex insieme all’ABS.
Harley-Davidson: il nuovo CVO
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0b7/cvo-h-d.jpg” alt=”Harley-Davidson: le novità attese per il 2020″ size=”large” id=”970699″]
Il nuovo modello CVO Tri Glide si unisce ai modelli CVO Limited e CVO Street Glide nel portfolio di motociclette CVO, Custom Vehicle Operations, a produzione limitata e super premium per il 2020. Gruppo propulsore Milwaukee-Eight 117, finiture spettacolari, tecnologia avanzata, componenti esclusivi e attenzione ai dettagli come da tradizione Harley.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/966008/harley-davidson-bareknuckle”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279847.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279782-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/2025-harley-davidson-softail-cruisers-review-overview-18-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279168-scaled.jpg)