MotoGP Silverstone 2019, ordine d'arrivo: vince Rins, Marquez 2°, Vinales 3°
Il GP della Gran Bretagna in diretta dalle ore 14:00
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/08/gettyimages-1147125454.jpg)
MotoGP Silverstone 2019, vince Rins. È Alex Rins su Suzuki a vincere il GP della Gran Bretagna con un sorpasso proprio sulla bandiera a scacchi ai danni di Marc Marquez. Una beffa per il campione del mondo in carica e leader della classifica iridata, che viene superato in extremis per la seconda gara consecutiva. Podio tutto spagnolo con la terza posizione di Vinales su Yamaha. Quarto il suo compagno di team, Valentino Rossi, che precede l’altro italiano Morbidelli, protagonista di un’ottima gara. Peccato per Andrea Dovizioso, caduto alla prima curva per un contatto con Quartararo.
MotoGP Silverstone 2019 | Ordine d’arrivo
1° Rins
2° Marquez
3° Vinales
4° Rossi
5° Morbidelli
6° Crutchlow
7° Miller
8° Petrucci
9° Pol Espargaro
10° Iannone
11° Bagnania
12° Guintoli
13° Syahrin
14° Lorenzo
15° Abraham
-
13:30
Inizia il countdown, circa mezz’ora alla partenza del GP della Gran Bretagna
-
13:45
Un quarto d’ora al semaforo verde, la maggior parte dei piloti scenderà in pista con gomma dura al posteriore
-
13:55
Ultimi cinque minuti di attesa, tra pochissimo le emozioni della 12a gara regina del Motomondiale
-
13:59
Partito il giro di ricognizione
-
Giro 1
PARTITO IL GP DELLA GRAN BRETAGNA!
-
Giro 1
Ottima la partenza di Marquez e Rossi che sono rimasti davanti al gruppo, alle loro spalle Rins e Vinales
-
Giro 2
Rins supera Rossi e si prende la seconda posizione
-
Giro 3
Dovizioso “ammaccato” a bordo pista, ma per fortuna non sembrano esserci gravi conseguenze per lui
Fortunately, @AndreaDovizioso is now on his feet! 👍#BritishGP 🇬🇧 pic.twitter.com/81gEbHq5SA
— MotoGP™ 🇬🇧 (@MotoGP) August 25, 2019
-
Giro 4
Attacco di Morbidelli a Vinales, ma lo spagnolo riesce a mantenere la quarta posizione
-
Giro 5
Se Marquez dovesse vincere la gara con Dovizioso out il suo vantaggio sul forlivese nella classifica piloti salirebbe a 83 punti, un abisso in chiave mondiale
-
Giro 6
Non cambia il trio di testa: Marquez, Rins, Rossi. Intanto, Dovizioso è stato trasportato in ambulanza presso il centro medico
-
Giro 7
Caduta per Rabat alla 13a curva
-
Giro 7
Rossi perde anche la terza posizione: Vinales lo attacca e lo sopravanza agevolmente
-
Giro 8
Nakagami out alla curva 16, nessuna conseguenza per il pilota, moto ammaccata
-
Giro 8
Errore di Marquez che finisce largo, ma Rins non riesce ad approfittarne
-
Giro 9
A segno l’attacco di Rins che supera Marquez e si porta in prima posizione
-
Giro 9
Dopo un paio di curve Marquez si riprende la testa della corsa ai danni di Rins
-
Giro 10
Morbidelli prova ad avvicinarsi al quarto posto di Rossi dopo il bel sorpasso su Miller
-
Giro 12
A 9 giri dal termine continua il duello tra Marquez e Rins, mentre Vinales è abbastanza staccato dal duo di testa
-
Giro 13
Marquez prova a scrollarsi di dosso Rins, che però continua a tenere botta
-
Giro 15
L’impressione è che Marquez si stia risparmiando per l’affondo finale
-
Giro 16
Solo cinque giri al termine, Marquez controlla la gara, ma Rins non si arrende
-
Giro 17
Marquez e Rins vicinissimi, ma i chilometri che mancano alla bandiera a scacchi sono sempre meno, il pilota della Suzuki non avrà molte chance per lanciare un attacco
-
Giro 19
Questo duello è una fisarmonica, con Marquez e Rins che si allontanano e riavvicinano nell’arco di pochi metri
-
Giro 20
Marqeuz lascia passare Rins e poi lo riattacca: è un duello sui nervi quello in atto tra i due piloti spagnoli
-
Giro 21
Inizia l’ultimo giro
-
Giro 21
RINS VINCE IL GP DELLA GRAN BRETAGNA BEFFANDO MARQUEZ SUL RETTILINEO FINALE
MotoGP Silverstone 2019 | La gara
MotoGP Silverstone, 25 agosto 2019 ore 14:00 – Si corre oggi il GP della Gran Bretagna, 12a prova del Motomondiale. Ancora una volta il ruolo della lepre spetta a Marc Marquez (Repsol Honda), campione del mondo in carica e leader della classifica iridata. Ad arricchire il significato della gara di Silverstone, c’è però il grande ritorno di Valentino Rossi, che con la sua Yamaha ha conquistato la seconda posizione in griglia di partenza proprio nei secondi finali delle qualifiche. Al suo fianco, in prima fila, ci sarà anche Jack Miller. Si deve accontentare della quarta piazza, invece, il francese Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT), ancora una volta uno dei protagonisti dell’intero weekend. Ci si attendeva di più dalle Ducati “ufficiali” di Andrea Dovizioso (il principale contendente il titolo di Marquz) e Danilo Petrucci, che partiranno rispettivamente in 7a e 11a posizione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/970591/motogp-silverstone-2019-orari-diretta-tv-streaming-live”][/related]
MotoGP Silverstone 2019 | Diretta TV e streaming
Il GP della Gran Bretagna della MotoGP sarà trasmesso in diretta TV oggi alle ore 14:00 su Sky MotoGP e Sky Sport Uno. In streaming live la gara si potrà seguire anche da computer, tablet e smartphone grazie al servizio di SkyGo. In differita, infine, appuntamento alle ore 17:00 su TV8.
[ghvideo source=”sky” videoid=”532498″ zoneid=”9074″ id=”6609ba8ff88606794e22ff360400bcea”]
MotoGP Silverstone 2019 | Griglia di partenza
Prima fila
1) Marc Marquez (Repsol Honda Team)
2) Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP)
3) Jack Miller (Ducati Pramac Racing)
Seconda fila
4) Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT)
5) Álex Rins (Team Suzuki Ecstar)
6) Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP)
Terza fila
7) Andrea Dovizioso (Ducati Mission Winnow Team)
8) Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT)
9) Cal Crutchlow (LCR Honda Team)
Quarta fila
10) Takaaki Nakagami (LCR Honda Team)
11) Danilo Petrucci (Ducati Mission Winnow Team)
12) Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini)
Quinta fila
13) Pol Espargaró (Red Bull KTM Factory Racing)
14) Johann Zarco (Red Bull KTM Factory Racing)
15) Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech 3)
Sesta fila
16) Tito Rabat (Ducati Reale Avintia Racing)
17) Andrea Iannone (Aprilia Racing Team Gresini)
18) Francesco Bagnaia (Ducati Pramac Racing)
Settima fila
19) Sylvain Guintoli (Team Suzuki Ecstar)
20) Hafizh Syahrin (Red Bull KTM Tech 3)
21) Jorge Lorenzo (Repsol Honda Team)
Ottava fila
22) Karel Abraham (Ducati Reale Avintia Racing)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)