Mercato Moto: +9,1% in Europa nel 1° semestre 2019

Buona crescita delle vendite di moto e scooter nei paesi UE nei primi 6 mesi dell'anno; l'Italia resta il primo mercato del "Vecchio Continente"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 29 ago 2019
Mercato Moto: +9,1% in Europa nel 1° semestre 2019

Secondo l’ultimo rapporto dell’Associazione Europea dei Produttori di Motocicli (ACEM), le immatricolazioni di motocicli nei paesi dell’Unione Europea nei primi 6 mesi del 2019 hanno raggiunto quota 618.502 unità, dato che rappresenta un importante aumento del 9,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La tendenza generale ha visto aumentare le vendite delle moto in quasi tutti i paesi dell’UE, ma l’Italia, con 138.650 unità e un aumento del 6,2% su base annua, rimane di gran lunga il più grande mercato europeo per le due ruote a motore, seguita dalla Francia con 109.606 motocicli, (+12,5%), dalla Germania con 105.970 (+8,5%), dalla Spagna con 88.690 (+12,6%) e dal Regno Unito – probabilmente all’ultima inclusione nel rapporto ACEM prima della Brexit – con 56.611 (+ 2,3%).

[img src=”https://media.motoblog.it/5/532/mercato-moto-europa-2.png” alt=”” size=”blogoextralarge” id=”971524″]

Nello stesso periodo, sono state 147.826 le immatricolazioni di ciclomotori e scooter nei paesi della UE, ovvero un eccellente +19,5% rispetto allo stesso periodo del 2018. I singoli maggiori mercati in questo “maxi-segmento” sono stati quelli di Francia con 41.230 pezzi venduti, Paesi Bassi con 31.154, Germania con 14.629, Belgio con 13.119, e Polonia con 10.427 unità.

Ancora più impressionante le crescita dei veicoli elettrici venduti nell’UE nel primo semestre 2019, che ha registrato un aumento del 70% rispetto ai primi 6 mesi dello scorso anno! Nella statistica che incorpora ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a propulsione ‘green’, il dato totale delle vendite ha raggiunto quota 35.810 contro le 21.062 unità registrate a metà 2018. Per la maggior parte si è trattato di scooter e ciclomotori (28.577), seguiti a ragguardevole distanza da moto (5.812) e quadricicli (circa 1.400).

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a6e/mercato-moto-europa-1.png” alt=”” size=”large” id=”971523″]

Anche per i veicoli “zero emission”, la Francia resta il mercato di riferimento con un totale combinato di 8.723 immatricolazioni (+60,6% su base annua) seguita dal Belgio (8.087 veicoli, +111,0%), Paesi Bassi (6.321 veicoli, + 62,1%), Spagna (4.052 veicoli, + 35,8%) e poi dall’Italia, che con 2.426 unità elettriche vendute ha fatto registrare un +86,2% rispetto al 2018.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/969789/mercato-moto-scooter-luglio-2019-classifica”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.polisblog.it/post/444064/brexit-johnson-chiude-parlamento-fino-a-ottobre”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/2/2a4/forza-125-3.jpg” alt=”” size=”large” id=”914594″]

Ultime notizie