Dunlop Trailmax Meridian: i punti vincenti della gomma per le nuove adventure
È pensato per le adventure di ultima generazione come BMW GS, Honda Africa Twin, Suzuki V-Strom, Yamaha Ténéré, KTM Adventure e Triumph Tiger
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/09/dunlop-meridian-2-frontrear-beauty-493464.jpg)
Dunlop ha diffuso i dettagli del nuovo pneumatico Trailmax Meridian pensato per le adventure di ultima generazione come BMW GS, Honda Africa Twin, Suzuki V-Strom, Yamaha Ténéré, KTM Adventure e Triumph Tiger. Innanzitutto il chilometraggio è cresciuto in tutte le condizioni: il pneumatico posteriore Trailmax Meridian, che è stato testato contro il miglior pneumatico della concorrenza, ha infatti dimostrato un aumento del chilometraggio del 6% nella guida in rettilineo e di oltre il 15% nelle curve con angolo di piega di 40 gradi. L’aumento del chilometraggio è stato anche superiore nel pneumatico anteriore, con il vantaggio di poter sincronizzare il momento del cambio dei pneumatici anteriore e posteriore.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/970030/dunlop-tt100-gp-radial”][/related]
L’efficacia del nuovo Dunlop Trailmax Meridian è notevole su asciutto e bagnato grazie al battistrada con la tecnologia Dunlop MultiTread, che comprende una mescola ad alto contenuto di silice in grado di fornire aderenza su bagnato e di rendere il pneumatico più flessibile alle basse temperature. Questa tecnologia, combinata con una carcassa con tele di rayon, offre il duplice vantaggio di un maggiore chilometraggio e di un tempo di riscaldamento molto più rapido, favorendo così i motociclisti che usano le loro moto adventure tutto l’anno. Il pneumatico posteriore presenta anche una nuova mescola centrale che si estende fin sotto la mescola della spalla, contribuendo ad aumentare la rigidità complessiva del pneumatico posteriore e offrendo un comportamento sportivo e maggiore trazione.
Nei test condotti da Dunlop, il Trailmax Meridian con il suo specifico battistrada artigliato ha evidenziato una maggiore trazione rispetto ai 3 principali concorrenti e all’attuale TrailSmart MAX sul terreno fangoso morbido. Nel fango compatto o sulla ghiaia, le prestazioni sono state allo stesso livello del TrailSmart MAX, a dimostrazione del fatto che l’impegno di Dunlop per ottenere prestazioni e un ottimo comportamento non ha penalizzato la versatilità in fuoristrada. Il Trailmax Meridian è disponibile in 4 misure anteriori e 3 misure posteriori.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/936/schermata-2019-09-02-alle-10-14-57.png” alt=”” size=”large” id=”971750″]
Ultime notizie
![Metzeler Karoo 4 e BMW R 1300 GS a 6000 metri di altitudine in meno di 24 ore [FOTO]](https://img.autoblog.it/2V82EmbaV2mR31y4DzG0FU_yU-A=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/metzeler-karoo-4-bmw-r-1300-gs-test-cile-81.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/bmw-r-1300-gs-pneumatici-metzeler-9.jpg)