Mercato due ruote: bene le moto, flessione per gli scooter
Buono il risultato delle immatricolazioni moto (+5%), in flessione gli scooter (-7,1%).
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/09/yamaha-cp3-dinamiche-1.jpg)
Nel mese di agosto le immatricolazioni dei veicoli con cilindrata superiore a 50 cc è in leggero calo e totalizza 11.684 unità, pari al -2,6% rispetto allo stesso mese del 2018. Buono l’incremento delle moto con 4.670 vendite e un +5%, mentre gli scooter con 7.014 pezzi mostrano una flessione pari al -7,1%. In netto calo anche i 50 cc con 1.184 registrazioni pari al -15,4%. Il peso di agosto è comunque marginale, perché vale solo il 5% delle vendite annuali, a causa delle chiusure estive di molte concessionarie.
Il dato progressivo da gennaio ad agosto 2019 sottolinea comunque un immatricolato di 180.119 veicoli pari al +6,7%, di cui 100.858 scooter con un +5,3% rispetto all’anno scorso, e 79.261 moto pari al +8,6%. I “cinquantini” riportano un deficit di volumi con 13.460 unità, pari ad una flessione del -5,2%. Il totale volumi dei primi otto mesi del 2019 certifica che in Italia sono stati complessivamente venduti 193.579 veicoli a due ruote (immatricolazioni + 50 cc) con un incremento del +5,8% rispetto al gennaio-agosto 2018.
L’analisi degli scooter per cilindrata rafforza il primato dei 125 cc con 38.510 veicoli e un +9,8%. Crescono anche i modelli da 300 a 500 cc con 37.682 unità e un interessante +10,7%; in flessione i 150-250cc con 16.313 vendite e un -8,8%. Arretrano anche i maxi scooter oltre 500 cc, che con 8.353 pezzi segnano un – 4,9%.
Nelle immatricolazioni moto, aumenta l’importanza delle 800-1000 cc che con 22.603 pezzi totalizzano un +12,6%. Seguono le moto superiori ai 1000 cc in lieve flessione, con 18.842 unità, pari al -2,3%. In ripresa le 600-750 cc, con 12.904 moto pari al +7,5%. Sempre rilevante il risultato delle moto tra 250-500 cc, che con 13.751 vendite accelerano con un +19,2%. Mostrano ancora uno sviluppo significativo le “piccole” di 125 cc con 8.987 immatricolazioni, in aumento di un +14,5%. Infine le moto da 150-250 cc con 1.906 vendite riportano un +4,5%.
La situazione nei segmenti moto vede ancora le naked con i maggiori volumi pari a 29.687 pezzi e un +3,6%, seguono da vicino le enduro stradali, più dinamiche con 28.905 unità e un +20,9%. A distanza compaiono le moto da turismo con 9.818 pezzi pari al +3,1%. Calo per le custom, con 4.119 moto e un -8,3%; seguite dalle sportive con 3.626 moto e un -5,2%; infine le supermotard, in forte ripresa con 2.281 unità, pari al +24,2%.
Classifica Moto Top 10 (Gennaio-Agosto 2019)
1) BMW R 1250 GS 3.426 unità
2) Honda Africa Twin 2.861 unità
3) Benelli TRK 502 / TRK 502 X
4) Yamaha Tracer 900 2.291 unità
5) BMW R 1250 GS Adventure 1.941 unità
6) Honda NC 750 X 1.762 unità
7) Yamaha MT-07 1.561 unità
8) Ducati Scarambler 800 1.458 unità
9) Yamaha MT-09 1.441 unità
10) Kawasaki Z900 1.272 unità
Classifica Scooter Top 10 (Gennaio-Agosto 2019)
1) Honda Italia SH 125 7.542 unità
2) Honda Italia SH 150 6.693 unità
3) Honda Italia SH 300 6.616 unità
4) Piaggio Beverly 300 ABS 6.645 unità
5) Piaggio Liberty 125 ABS 4.586 unità
6) Kymco Agility 125 R16 4.003 unità
7) Yamaha XMAX 300 3.867 unità
8) Honda X-ADV 750 3.501 unità
9) Honda Forza 300 3.358 unità
10) Piaggio Beverly 350 3.085 unità
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/970024/sicurezza-stradale-ancma-infrastrutture”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278759-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)