MotoGP: la griglia provvisoria per la stagione 2020

Il mercato piloti è ormai agli sgoccioli e mancano ormai pochi tasselli per definire la griglia 2020: ecco lo schieramento provvisorio della MotoGP per la prossima stagione

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 5 set 2019
MotoGP: la griglia provvisoria per la stagione 2020

Con il mercato piloti ormai agli sgoccioli è tempo di iniziare a guardare al futuro. Mancano ancora 7 gare alla fine del Campionato odierno, ma tutti i tasselli della griglia 2020 della MotoGP stanno pian piano andando al loro posto: le squadre per il prossimo anno sono in gran parte già definite, e salvo colpi di scena non ci saranno grossi sconvolgimenti rispetto alla situazione attuale.

Le selle dei Top Team sono praticamente tutte occupate: Honda, nonostante le voci che si sono susseguite nei mesi scorsi, ha deciso di proseguire nel difficile rapporto con Jorge Lorenzo, mentre in Ducati hanno scelto di rinnovare la fiducia a quel Danilo Petrucci che inizialmente era stato ingaggiato con un contratto di un solo anno. Suzuki, dal canto suo, ha confermato la giovane e promettente accoppiata Rins-Mir, e anche nel box Yamaha la situazione rimarrà immutata con la doppia punta formata da Valentino Rossi e Maverick Viñales.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/971448/motogp-ecco-il-calendario-provvisorio-2020-sale-a-20-il-numero-dei-gp”][/related]

Andrea Iannone ed Aleix Espargaro continueranno con il team Aprilia capitanato da Fausto Gresini, pertanto tra le formazioni ufficiali l’unico cambiamento di rilievo è quello che riguarda la seconda KTM: il prematuro addio di Johann Zarco – tornerà temporaneamente in Moto2 o passerà in Superbike? – ha messo un punto interrogativo sulla sella della RC16 del francese, moto ancora acerba e bisognosa di sviluppo per poter competere con le rivali giapponesi ed italiane. Proprio per questo a Mattighofen hanno provato a sondare l’ipotesi Pedrosa, ma l’ex hondista non sembra particolarmente interessato a un ritorno alle corse…

Passando alle formazioni satelliti, in Yamaha SRT vedremo ancora il nostro Franco Morbidelli e il promettente Fabio Quartararo, un pilota in grande crescita che si candida a un posto da ufficiale per il 2021. Con Jack Miller impossibilitato a fare il salto nel team interno di Borgo Panigale anche Pramac Ducati fa una scelta conservativa, continuando ad affiancare l’australiano al torinese Francesco Bagnaia, mentre l’altra squadra clienti della casa bolognese – il team Reale Avintia Racing – ha confermato il binomio Abraham-Rabat.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/ed1/rossi.jpg” alt=”” size=”large” id=”972097″]

Rimane da chiarire chi sarà il compagno di squadra di Cal Crutchlow in seno al team Honda LCR, che attualmente al fianco dell’inglese schiera Takaaki Nakagami. Da definire, infine, anche la situazione di KTM Tech 3: se Miguel Oliveira dovesse passare al team ufficiale della casa austriaca si aprirebbe una speranza di rimanere per il malese Hafizh Syahrin, che in caso contrario verrebbe soppiantato dal già confermato Brad Binder.

Di seguito trovate la griglia provvisoria della MotoGP 2020.

[img src=”https://media.motoblog.it/f/fff/motogp.jpg” alt=”” size=”large” id=”972100″]

MotoGP: la griglia provvisoria del 2020

Repsol Honda Team:
– Marc Marquez
– Jorge Lorenzo

Ducati Team:
– Andrea Dovizioso
– Danilo Petrucci

Monster Energy Yamaha MotoGP:
– Maverick Viñales
– Valentino Rossi

Team Suzuki Ecstar:
– Joan Mir
– Alex Rins

Red Bull KTM Factory Racing:
– Pol Espargaro
– ???

Aprilia Racing Team Gresini:
– Andrea Iannone
– Aleix Espargaro

Petronas Yamaha SRT:
– Fabio Quartararo
– Franco Morbidelli

Pramac Racing:
– Jack Miller
– Francesco Bagnaia

LCR Honda:
– Cal Crutchlow
– ???

Red Bull KTM Tech 3:
– Brad Binder
– ???

Reale Avinita Racing:
– Karel Abraham
– Tito Rabat

[img src=”https://media.motoblog.it/5/554/griglia_motogp_2020-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”972096″]

Ultime notizie