BMW K100: la cafe racer ideata per le persone disabili
Come dichiarato da Gustavo Lourenco la BMW K100 è stata ideata per permettere alle persone disabili con un problema alla gamba sinistra di poter cavalcare una splendida cafe racer.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/09/bmw-k100-6.jpg)
Come dichiarato da Gustavo Lourenco la BMW K100 è stata ideata per permettere alle persone disabili con un problema alla gamba sinistra di poter cavalcare una splendida cafe racer. L’unico modo per permettere ciò era realizzare un cambio CVT e fare in modo che chiunque potesse costruirne uno da solo partendo da zero.
Il team di Gustavo ha impiegato ben 4 mesi per costruire il cambio e testarlo successivamente sulla moto. Completano la dotazione della BMW K100 un monoammortizzatore regolabile su misura applicato su di un montante orizzontale al posteriore, forcelle rovesciate all’anteriore, un nuovo telaietto ricavato dal pieno, un faro a LED, dischi freno personalizzati e un inedito sedile in pelle.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279337-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279211.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279189.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279147-scaled.jpg)