Befana Benefica 2013
Befana Benefica 2013
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/12/p97355-620x350-1.jpg)
Come da tradizione il prossimo 6 gennaio, il giorno della Befana, si svolgerà a Milano la classica “Befana benefica” organizzata come sempre dal Moto Club Ticinese. Lo spirito della manifestazione e lo scopo stesso sono rimasti invariati: fare beneficienza. L’obiettivo della Befana Benefica è quello di raccogliere beni di prima necessità per gli ospiti dell’Istituto Piccolo Cottolengo Don Orione e dell’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone. Il ritrovo per tutti è fissato per tutti in piazza Castello a partire dalle ore 8.00.
I partecipanti dovranno accedere al ritrovo da via Quintino Sella ed eventualmente da via Lanza con provenienza dalle vie Legnano, Gadio e Foro Bonaparte lato civici pari. I punti per la distribuzione delle calze contenenti dolciumi e la medaglia ricordo della manifestazione si trovano in tre punti della piazza: (vedi piantina). Presso le stesse postazioni i partecipanti potranno consegnare eventuali regali da portare ai due centri che verranno visitati.
Dopo il saluto delle Autorità Amministrative del Comune di Milano e la benedizione del Monsignor Ronchi, il programma prevede la partenza del corteo con uscita dalla piazza Castello, anticipati e scortati dalla stessa Polizia Locale, Nucleo Moto. Si percorrerà, via Minghetti, piazzale Cadorna, via Carducci, via Olona, piazza Sant’Agostino, via Solari, piazza Napoli, via Giambellino, via Tolstoi, via Fornari, via Fezzan per arrivare al Piccolo Cottolengo Don Orione in via Caterina da Forlì.
Seguirà l’incontro con i degenti, e poi, sempre sotto scorta, la carovana benefica si trasferirà presso l’istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone, percorrendo la via Caterina da Forlì in direzione periferia e la via Parri sino a giungere all’Istituto, quì insieme all’incontro con gli ospiti del centro verrà offerto dal Motoclub Ticinese un piccolo spuntino con aperitivo.
Gli organizzatori, invitano tutti i partecipanti alla manifestazione ad attenersi alle indicazioni e non recarsi per qualsiasi motivo con la moto in piazza del Duomo, ad accedere all’area della manifestazione dalle vie indicate evitando, discussioni, intralci alla circolazione e quant’altro possa porre disagio a che si presta per l’organizzazione dell’incontro. Per eventuali chiarimenti e/o precisazioni potete scrivere a info@motoclubticinese.it .
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/giro-motociclistico-di-sicilia-2023-2.jpg)
![Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/k_H7kRoogpd3pwtDm5Gx8G6uGe0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-27-1.jpg)
![Italian Bike Week 2023: 48.000 presenze registrate nella seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/PrxODKx9oR54gvpNuCeuDGoR88E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-19.jpg)
![Moto Guzzi Open House: grande successo per l’edizione 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/ehQBlU0troPdLFV8p_4Q4esnKuI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/moto-guzzi-open-house-2023-7.jpg)