BMW R 1250 RS pronta al debutto italiano

Con R 1250 RS, BMW rinnova il quinto modello della gamma boxer. Il nuovo motore, che ha fatto il suo esordio sull'iconico GS, porta tutti i benefici della fasatura variabile e degli ultimi ritrovati tecnologici di casa BMW anche sulla Sport-Tourer.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 18 set 2019
BMW R 1250 RS pronta al debutto italiano

La Sport-Tourer bavarese si rinnova dentro e fuori: dal 21 settembre, nelle concessionarie italiane BMW Motorrad, arriverà la nuova BMW R 1250 RS, equipaggiata con il propulsore boxer da 1254 cc dotato di tecnologia BMW ShiftCam. Il debutto italiano sarà un Open Day, un’occasione per appassionati e curiosi che potranno toccare con mano la novità della casa dell’elica.

Con R 1250 RS, BMW rinnova il quinto modello della gamma boxer. Il nuovo motore, che ha fatto il suo esordio sull’iconico GS, porta tutti i benefici della fasatura variabile e degli ultimi ritrovati tecnologici di casa BMW anche sulla Sport-Tourer. L’evoluzione del boxer, oltre all’aumento di cilindrata, ha portato la potenza a 136 cv a 7.750 giri/min e la coppia massima a 143 Nm a 6.250 giri/min.

[img src=”https://media.motoblog.it/5/54f/bmw-r-1250-rs-4.jpg” alt=”bmw-r-1250-rs” size=”large” id=”973642″]

La tecnologia BMW ShiftCam ha introdotto la fasatura e l’alzata variabile delle valvole sul lato aspirazione, mentre gli alberi a camme sono stati riprogettati affinché possano far aprire in maniera asincrona le valvole, producendo un vortice di miscela più fresca e, di conseguenza, una combustione più efficiente. È andata in pensione la catena a rulli che azionava gli stessi alberi, lasciando spazio ad una catena dentata. Infine gli iniettori hanno adesso un doppio getto e il motore sfoga attraverso un nuovo impianto di scarico.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/972166/bmw-s1000-xr-2020″][/related]

Parlando di sicurezza, BMW R 1250 RS è equipaggiata di serie con due riding mode, Rain e Road, con ASC (Automatic Stability Control) e, da quest’anno, anche con l’aiuto in partenza, Hill Start Control. Il tutto è monitorabile dal display TFT a colori da 6,5″, combinato con il multi-controller BMW Motorrad. Di serie anche i fari LED Headlight PRO, mentre la luce diurna LED è disponibile come optional.

Ricchissima la lista degli optional proposta da BMW. Fra le funzioni più interessanti troviamo la Modalità di guida Pro, il DTC (Dynamic Traction Control), l’ABS Pro e il nuovo assistente dinamico in frenata, DBC (Dynamic Brake Control). Disponibile per la Sport-Tourer, anche il pacchetto sospensioni con regolazione elettronica, BMW Motorrad Dynamic ESA “Next Generation”, per raggiungere l’apice del comfort durante i lunghi viaggi, ma anche per assicurarsi stabilità e precisione alla guida.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/969466/bmw-r-1250-gs-prova-su-strada”][/related]

Come optional è disponibile, come per gli altri modelli della gamma R 1250, il sistema di chiamata eCall, per avere interventi di soccorso nel minor tempo possibile.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/d40/bmw-r-1250-rs-1.jpg” alt=”bmw-r-1250-rs” size=”large” id=”973639″]

Ultime notizie