MotoGP: il Motomondiale torna in Brasile dopo 15 anni
Da Jacarepaguá (2004) al Rio Motorpark di Rio de Janeiro (2022): dopo 15 anni il Motomondiale torna in Brasile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/10/2019-motogp.jpg)
Quindici anni è durata l’assenza di una tappa in Brasile dal calendario ufficiale della MotoGP: dal 2022 si torna nella terra del calcio e dei colori nel nuovo impianto di Rio Motorpark di Deodoro, a Rio de Janeiro. Il Motomondiale corse l’ultima volta in Brasile nel 2004, sul tracciato di Jacarepaguá.
Oggi l’annuncio della Dorna tramite un comunicato stampa che annunciava anche i dettagli del nuovo circuito verde-oro: sette curve a sinistra e sei a destra per un totale di 4,5 km e un tempo di percorrenza stimato di 1′:38″. La chiusura dei lavori del Rio Motorpark è prevista per il 2021.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/976243/motogp-2019-marquez-agostini-15-titoli-mondiali”][/related]
“Sono molto orgoglioso di annunciare il ritorno della MotoGP a Rio de Janeiro, una delle città più iconiche del mondo e situata in un paese incredibile – ha fatto sapere Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna – Il Brasile è un mercato importante per il motociclismo e per gli sport motoristici, vanta una storia di cui essere orgogliosi, nonché un futuro brillante in cui la MotoGp svolgerà un ruolo importantissimo con il nostro ritorno nel 2022”.
E poi il Sindaco di Rio de Janeiro, Marcelo Crivella, che ha elogiato il progetto, definendolo spettacolare:
“La costruzione del circuito di Deodoro è un progetto spettacolare. Ci sarà un investimento straordinario che genererà sette mila posti di lavoro e farà recuperare a Rio un ruolo da protagonista nelle principali competizioni“.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/974410/motogp-questione-gomme-e-questione-piloti”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)