Kawasaki W800 Street: la nostra prova (VIDEO)

Classica fino all'ultimo bullone la W800 offre tutte le qualità vincenti di una moto moderna rimanendo legata all'immagine della primissima W1 degli anni sessanta. Erogazione elastica e docile ed un prezzo interessante di 9.840 euro; per il futuro non cambierà

Di Alberto Raverdino
Pubblicato il 30 ott 2019
Kawasaki W800 Street: la nostra prova (VIDEO)

È il classico dei classici. Rispetto alla versione Cafe, dotata di manubrio sportivo, cupolino e sella disegnata in stile monoposto, la Street si presenta in uno stile più amichevole e pacato, talmente vicino all’immagine delle moto targate negli anni ’60 e ’70 che ad un occhio poco esperto potrebbe davvero sembrare di avere a che fare con una moto d’epoca. Nel 2016 è stata rivista sotto diversi aspetti, come il telaio irrobustito e la forcella da 41mm (prima era da 39). Per il futuro non cambierà quindi vale la pena andare a scoprire per bene come è fatta e come va questa simpatica vintage giapponese.

[mp-video id=”979495″ title=”Kawasaki W800: la prova su strada” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”484660″ video_original_source=”https://media.motoblog.it/2/228/kawasaki_w800_testdrive.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTc5NDk1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk3OTQ5NS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTc5NDk1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185Nzk0OTUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185Nzk0OTUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Come è fatta

Motore in bella vista con cilindri verticali alettati, scarichi cromati con terminali a collo di bottiglia, soffietti in gomma per gli steli della forcella, insomma… non manca davvero nulla per entrare in quella sfera di moto vintage e classiche fino al midollo. Tutto o quasi è disegnato in stile retrò e le origini stilistiche della primissima W1 del 1965 sono molto ben visibili.

Solo pochi elementi stilistici entrano nei tempi moderni, come il fanale anteriore, classico nella forma e nella finitura della cornice cromata, ma dotato di tecnologia a Led e un bel disegno moderno al di la della lente trasparente. Naturalmente anche altri elementi della ciclistica come l’impianto freni, sono dei tempi nostri, ma l’insieme è sfacciatamente retrò.

Kawasaki W800 Street: scheda tecnica
Motore: bicilindrico frontemarcia, 4 valvole per cilindro, Euro4
Alesaggio / corsa: 77mm x 83mm
Cilindrata: 773cc
Potenza massima: 48cv a 6.000 giri/min
Coppia massima: 62,9Nm a 4.800 giri/min
Rapporto di compressione: 8,4:1
Iniezione: iniezione elettronica
Cambio: 5 marce
Telaio: Tubolare in acciaio
Interasse: 1.465mm
Forcella: tradizionale con steli da 41mm
Escursione forcella: 130mm
Sosp. post.: doppio ammortizzatore regolabile nel precarico
Escursione ruota post.: 107mm
Freni ant.: disco singolo da 320mm pinza a 2 pist. ABS
Freni post.: disco da 242mm pinza a 2 pist. ABS
Peso in ordine di marcia: 221,00 kg
Capacità del serbatoio: 15 litri
Prezzo: 9.840 euro f.c

Abbigliamento utilizzato
Casco: Momodesign Zero
Giacca: Vanucci Tifoso City
Pantaloni: Vanucci Jeans Cordura
Guanti: Highway 1 Biker II
Scarpe: Vanucci Tifoso VTS 4

Ultime notizie