Bridgestone: quattro novità previste per il 2020
Il primo produttore di pneumatici al mondo continua ad investire in Ricerca e Sviluppo per soddisfare le esigenze di ogni motociclista. Ecco le novità previste per il 2020.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/10/2020-bseu-battlax-cr11-details-6.jpg)
Bridgestone, primo produttore di pneumatici al mondo, continua ad investire circa 800 milioni di euro l’anno in Ricerca e Sviluppo per garantire prodotti premium e soddisfare le esigenze di ogni motociclista. L’azienda ha in serbo per il 2020 ben quattro novità.
La prima novità riguarda lo pneumatico Battlax Classic Racing CR11, conforme alle normative europee FIM e realizzato di proposito per il Maxi Classic Racing, ha già dimostrato ottime performance nella fase di sviluppo, equipaggiando i mezzi del campionato FIM Europe Endurance Classic (EEC), un club (Poweracing- Japauto) e un team (Roadrunner), entrambi partecipanti alla 4 Hours di Biker’s Classic sul circuito Spa-Francorchamps. A testimonianza della bontà del progetto, il club e il team sopracitati hanno chiuso l’endurance in prima e seconda posizione, facendo registrate il miglior giro e la massima velocità raggiunta.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d7f/2020_bseu_battlax_cr11_details-6.jpg” alt=”Bridgestone Battlax Classic Racing CR11″ size=”large” id=”977358″]
Il disegno del battistrada prende spunto dallo pneumatico racing di Bridgestone, Battlax Racing R11 e garantisce un warm-up superveloce, di fondamentale importanza per le gare che non permettono di scaldare troppo i pneumatici. Stabile in frenata grazie alla tecnologia V-MS-Belt (variable monospiral belt), mentre la mescola racing combinata e la tecnologia 3LC (3 Layer Compound) offrono alte prestazioni anche su bagnato.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/966043/bridgestone-day-a-vallelunga-con-bmw-motorrad”][/related]
Lo pneumatico sarà disponibile da marzo 2020, nella misura 110/80 R18 per l’anteriore e 150/65 R18 per il posteriore.
Battlecross E50 Extreme sarà disponibile da gennaio 2020 in un’unica misura per il posteriore: 140/80 – 18 70M NHS.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)