Superbike 2020: Leon Camier guiderà una Ducati?
Con grandissima probabilità il britannico non continuerà con Honda: è pronta per lui una Ducati Panigale V4?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/10/camier.jpg)
A una solo round dal termine del Campionato Mondiale Superbike 2019 sono ancora numerosi i tasselli che mancano alla definizione della griglia delle derivate di serie per la prossima stagione. La stessa Honda, che pare intenzionata a impegnarsi in maniera robusta in una categoria che non la vede vincere da troppo tempo, non ha ancora comunicato il nome del pilota che affiancherà il neo-acquisto Alvaro Bautista sulla nuova CBR 1000 RR (verrà presentata ad EICMA, tra un paio di settimane).
Sembra ormai chiaro che a condividere il box con lo spagnolo, reduce da un Mondiale “buttato” con la Ducati ufficiale, non ci sarà il britannico Leon Camier, attuale alfiere dell’Ala Dorata in WSBK. Il 33enne inglese sembra infatti destinato a cambiare moto per la terza volta in pochissimi anni, dopo l’avventura in MV Agusta e le due stagioni in sella alla Fireblade: dove finirà, dunque, lo spilungone di Ashford?
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/973093/endurance-ecco-la-ducati-panigale-v4r-che-debuttera-al-bol-dor”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/7/72c/camier_2.jpg” alt=”” size=”large” id=”977654″]
Alcune indiscrezioni parlano di una Ducati Panigale V4R già pronta per lui: quella del team italiano Barni Racing, squadra satellite di Borgo Panigale equipaggiata con materiale di ottimo livello. Leon, che nella sua lunga militanza in Superbike non ha mai corso su una rossa, andrebbe a sostituire lo scaricato Michael Ruben Rinaldi.
Camier ha debuttato nel Mondiale SBK nel lontano 2006, a Brands Hatch, con una wild card in 600 Supersport. Solo nel 2009, però ha fatto il suo esordio nella massima serie, diventando titolare l’anno seguente ai comandi di una Aprilia RSV4 ufficiale. Dopo il biennio passato sulla quattro cilindri di Noale il britannico ha corso anche con Suzuki, BMW ed MV Agusta, fino all’ingaggio marchiato Honda risalente al 2018. Ad oggi l’inglese ha conquistato in WSBK nove podi e un 7° posto come miglior risultato finale (2011, con Aprilia).
[img src=”https://media.motoblog.it/a/abf/camier_3.jpg” alt=”” size=”large” id=”977650″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279610-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279606.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279584.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279564.jpg)