Moto3 Giappone, Lorenzo Dalla Porta trionfa a Motegi
Con la vittoria di Motegi il toscano "prenota" il titolo mondiale: ora ha 47 punti di vantaggio sul secondo, lo spagnolo Aron Canet
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/10/dalla-porta.jpg)
Il Gran Premio del Giappone della Moto3 ha visto trionfare l’italiano Lorenzo Dalla Porta, protagonista di una gara con il coltello tra i denti in sella alla Honda del team Leopard Racing. Il pilota pratese, 22 anni compiuti a giugno, ha così conquistato la sua seconda vittoria stagionale approfittando dello zero del rivale Aron Canet: con i 25 punti di quest’oggi Dalla Porta ha consolidato la sua leadership nel Mondiale portatando il suo vantaggio a 47 lunghezze sull’inseguitore Aron Canet, incappato in uno zero tra i cordoli del tracciato giapponese.
A sventolare sul podio di Motegi c’era però anche un altro tricolore, quello di Celestino Vietti: il portacolori di Sky Racing Team VR46, partito dalla 9^ casella, è riuscito ad agguantare il terzo gradino dietro allo spagnolo Albert Arenas (secondo con la KTM dell’Angel Nieto Team). Ottima prestazione anche per il giapponese Tatsuki Suzuki (4°), che ha portato la Honda di SIC58 Squadra Corse a una manciata di decimi dalla vetta precedendo Sergio Garcia (Honda Estrella Galicia 0,0). Per quanto riguarda gli italiani, Andrea Migno ha chiuso la top ten in 10^ piazza, mentre il poleman Antonelli ha dovuto accontentarsi di un 12° posto.
Gran Premio del Giappone – La classifica della Moto3
1. Lorenzo Dalla Porta (Leopard Racing)
2. Albert Arenas (Gaviota Angel Nieto Team) + 0.094
3. Celestino Vietti (SKY Racing Team VR46) + 0.198
4. Tatsuki Suzuki (SIC58 Sqaudra Corse) + 0.289
5. Sergio Garcia (Estrella Galicia 0,0) + 0.437
6. John McPhee (Petronas Sprinta Racing) + 3.648
7. Jaume Masia (Mugen Race) + 7.225
8. Marcos Ramirez (Leopard Racing) + 7.382
9. Alonso Lopez (Estrella Galicia 0,0) + 8.172
10. Andrea Migno (Mugen Race) + 12.054
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)