MotoGP Giappone: Marquez vince a casa della Honda
Lo spagnolo si prende la decima vittoria stagionale davanti a Fabio Quartararo e Andrea Dovizioso. Male Valentino Rossi, scivolato mentre si trovava nelle retrovie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/10/marquez-2.jpg)
Alla fine, dopo la vittoria “mondiale” di Buriram, Marc Marquez si è concesso il lusso di vincere anche a Motegi, a casa della Honda, prolungando la grande festa iniziata in Thailandia quindici giorni fa. Il neo-confermato Campione del Mondo ha dominato l’intera gara giapponese senza lasciare troppo spazio alle aspirazioni di vittoria di un solidissimo Fabio Quartararo che per l’ennesima volta conferma la sua candidatura ad anti-Marquez per il 2020.
Il francese, pur non riuscendo mai ad insidiare il #93 da molto vicino, è rimasto in seconda posizione praticamente per tutta la corsa: nelle ultime fasi di gara, a causa di gomme probabilmente ormai finite, ha dovuto fronteggiare l’arrembaggio di Andrea Dovizioso, terzo con la Ducati ufficiale dopo una gara concreta ma non esaltante.
[img src=”https://media.motoblog.it/7/766/quartararo.jpg” alt=”” size=”large” id=”977786″]
Il forlivese, scattato dalla 7^ casella in griglia, ha battagliato per molti giri nel gruppo degli inseguitori, per poi tentare disperatamente nelle ultime tornate di ricucire il gap con il transalpino: Dovi ha però dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio davanti alla Yamaha ufficiale di Maverick Viñales e alla Honda LCR di Cal Crutchlow (5°). Il britannico ha beffato proprio sotto la bandiera a scacchi il povero Franco Morbidelli, che si è visto sfilare dalla RC213V a pochi centimetri dal traguardo: questa rocambolesca volata è costata all’italo-brasiliano una top five a cui era legittimo aspirare dopo una gara molto consistente.
Dietro a Morbido e alla sua Yamaha SRT sono giunte le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir, che hanno preceduto la coppia tutta Ducati formata da Danilo Petrucci (9°) e Jack Miller. Ancora una gara da dimenticare per Jorge Lorenzo, perso nei bassifondi della classifica (17°) con 40 secondi di ritardo, e per Valentino Rossi, caduto a pochi giri dal termine mentre si trovava in 11^ posizione. Ritiro anche per Andrea Iannone, out con l’Aprilia nelle prime fasi di gara.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/2df/marquez-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”977784″]
Gran Premio del Giappone: la classifica della MotoGP
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5da/motegi_motogp.jpg” alt=”” size=”large” id=”977788″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277196.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-2025-Yamaha-.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/20230210_151702-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/quartararo-yamaha-germany-2022-1.jpg)