Video: i 100 podi della carriera di Andrea Dovizioso

Il video di MotoGP.com celebra i 100 podi in carriera per Andrea Dovizioso, terzo a Motegi dietro a Marquez e Quartararo

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 20 ott 2019
Video: i 100 podi della carriera di Andrea Dovizioso

Il Gran Premio del Giappone ha segnato un traguardo importante per Andrea Dovizioso, che sul tracciato di Motegi ha conquistato il 100° podio della sua carriera. Dorna – la società che gestisce il Motomondiale – ha voluto celebrare questo importante risulto con un video che rende onore alla carriera di Desmodovi, protagonista del Circus iridato dal lontano 2002.

Il forlivese, 33 anni compiuti lo scorso marzo, ha debuttato come wild card ben 17 anni fa, al Gran Premio del Mugello del 2001. Solo un anno più tardi è diventato pilota titolare nella classe 125 disputando la stagione 2002 con la Honda del team Scot Racing. E’ proprio con questa moto che Andrea conquista, nella stagione seguente, i suoi primi risultati di rilievo (4 podi) e la sua prima vittoria iridata datata 2004 (Welkom, GP del Sudafrica). Al termine del Campionato l’italiano, allora 18enne, riesce a mettere le mani anche sulla corona di Campione del Mondo della ottavo di litro, per quello che ad oggi è il suo unico titolo mondiale.

Nel 2008, dopo la parentesi triennale in 250 e quattro vittorie anche nella middle class, Andrea compie il grande salto nella MotoGP: dopo la prima stagione con una Honda RC212V satellite passa al team ufficiale HRC al fianco di Dani Pedrosa, agguantando a Donington il suo primo successo nella Classe Regina. Nel 2012 viene ingaggiato da Hervè Poncharal per correre sulla Yamaha M1 del team satellite Tech3, una moto con la quale disputa un’ottima stagione terminata al 4° posto finale.

I risultati in sella al prototipo clienti di Iwata gli valgono la chiamata da parte di Ducati, alla ricerca di un top rider dopo l’addio di Valentino Rossi: con la squadra factory di Borgo Panigale il Dovi torna alla vittoria nel 2016 (dopo 7 stagioni!) nel corso del round malese di Sepang. Il resto – i due secondi posti del 2017 e del 2018, la lotta con il fenomeno Marc Marquez – sono storia recente: il matrimonio con la casa bolognese ha significato una seconda primavera per Andrea, che con la Desmosedici ha conquistato ben 13 successi diventando il secondo pilota Ducati più vittorioso di sempre dopo Casey Stoner.

Andrea Dovizioso: i numeri della sua carriera

Esordio nel Motomondiale: 2001, classe 125
Mondiali vinti: 1 (nel 2004, classe 125)
Gare disputate: 310
Gare vinte: 23
Podi: 100
Pole: 20
Giri veloci: 22

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f6d/dovizioso_motegi-5.jpg” alt=”” size=”large” id=”977817″]

Ultime notizie