Moto3: svetta Ramirez, e due! Vietti 5°, Dalla Porta 7°

Marcos Ramirez bis di Phillip Island: dalla nona posizione salta tutti e alla fine piomba in testa: 2’11.758

Di Massimo Falcioni
Pubblicato il 2 nov 2019
Moto3: svetta Ramirez, e due! Vietti 5°, Dalla Porta 7°

Qualifiche finali con pista asciutta e due gocce alla fine per la classe cadetta con un cielo plumbeo e una cappa che tiene alte le temperature: poco sotto i 32° l’aria, oltre i 43-44° l’asfalto. Dopo le solite schermaglie tattiche, alla fine è Suzuki a svettare (2’11.885) davanti a Mc Phee e Arenas. Ma in pista ci sono ancora alcuni piloti che devono passare sulla linea del traguardo e proprio sul filo di lana sguscia fuori il compagno dello stesso team Leopard di Dalla Porta, Marcos Ramirez che dalla nona posizione salta tutti e piomba in testa: 2’11.758 facendo retrocedere Suzuki in seconda posizione (+0.127) e Mc Phee in terza (+0.232). Ramirez (seconda pole consecutiva dopo quella di Phillip Island, comunque fin qui 11 poleman diversi) è più veloce di Arenas miglior tempo in Q1 (2’12.390) ma più lento dei primi due piloti delle FP3: Suzuki record della pista 2’11.673 e Ramirez 2’11.736.

Dettagli insignificanti dovuti ai tatticismi, al gioco di scie, a una “spinta” di un soffio di vento? Chissà. Questa comunque è la griglia per la gara di domani, con in prima fila Ramirez, Suzuki, McPhee; in seconda Arenas (+0.414), Vietti 5° a mezzo secondo (+0.556), Binder; in terza il neo iridato Lorenzo Dalla Porta (+0.585) rilassato il giusto ma pronto domani al bis di Phillip Island, Masia (+0.611), Rodrigo (+0.627) e Lopez (+0.638) che chiude la top ten. Solo 12° tempo per Aron Canet, l’ultimo con un gap da Ramirez sotto il secondo. Distacchi consistenti dovuti alla conformazione della pista e al fatto che qui si gira sopra i 2 e 10: oltre mezzo secondo dal primo al quinto, quasi sette decimi dal primo al settimo. Solo due italiani, quindi, nella top ten. E gli altri? Tutti nella “rete” della Q1, con l’eccezione di Antonelli che passa al Q2 ma poi non scende in pista per evitare rischi per i perduranti guai della clavicola rotta a Misano, quindi accontentandosi di partire domani dalla casella n° 18. 15° Migno, Arbolino 18°, Fenati 21°, Foggia 22°, Nepa 24°, Rossi Riccardo 29°. Si può fare meglio, domani? Si deve. Start gara h. 5 in Italia.

Ultime notizie