EICMA 2019, MV Agusta svela la Brutale 1000 RR
Ecco la versione definitiva della Serie Oro vista lo scorso anno. Pesa 186 kg e supera i 300 km/h
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/11/b4-1000-rr-grigia-1.jpg)
Sospensioni semiattive e oltre 300 km/h di velocità massima
Il telaio della MV Agusta Brutale 1000 RR è misto traliccio in acciaio/piastre laterali in alluminio. Le sospensioni sono semiattive Ohlins Smart-EC, con forcella NIX 30 e mono TTX. Il cambio è elettronico sia in salita che in scalata, mentre l’impianto frenante si avvale di pinze freno Brembo Stylema con dischi flottanti da 320 mm di diametro all’anteriore e un disco da 220 al posteriore. Infine, sulla scheda tecnica diffusa da MV Agusta, si precisa anche che la velocità massima raggiungibile supera i 300 km/h.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mv-agusta-factory.jpg)
MV Agusta
|
2 febbraio
MV Agusta dice addio a KTM: indipendenza totale e crescita record
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/BRUTALE-1000-OTTANTESIMO_-1536x1024-1-scaled.jpg)
MV Agusta
|
21 gennaio
MV Agusta celebra 80 anni di eccellenza e innovazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/mv-agusta-f4-750-profilo.jpg)
MV Agusta
|
29 dicembre
MV Agusta F4 750: l'icona italiana delle supersportive
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/mv-agusta-lxp-orioli.jpg)
MV Agusta
|
19 febbraio
MV Agusta LXP Orioli: svelato il prezzo