Pneumatici invernali da moto: facciamo chiarezza
L'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo scatta dal 15 novembre e finisce il 15 aprile. Ma quando andiamo a parlare di moto, come cambia la situazione? Cerchiamo di fare chiarezza.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/12/moto-neve.jpg)
Sappiamo tutti che dal 15 novembre è obbligatorio circolare su strade extraurbane e autostrade con pneumatici invernali o con catene a bordo. L’obbligo termina il 15 aprile e i trasgressori saranno puniti con sanzioni che possono andare dai 40 ai 334 euro. Fino a qui tutto chiaro. Ma quando andiamo a parlare di moto, come cambia la situazione?
Per anni, la normativa vigente, non è riuscita a chiarire le idee di chi in moto ci va tutto l’anno, visto che nell’articolo non vengono mai citati i veicoli a due ruote. Così, il Ministero dei Trasporti con una Circolare interpretativa (n. 12424-DIV3-C), ha cercato di fare chiarezza: ciclomotori e motocicli, durante la stagione invernale, possono montare pneumatici M+S (Mud + Snow) con codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto di circolazione, senza il bisogno di una ri-omologazione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/984829/legge-di-bilancio-arrivano-gli-incentivi-per-lacquisto-di-airbag-per-moto”][/related]
È possibile, dunque, montare degli pneumatici con codice di velocità minimo M (pari a 130 km/h), nei mesi in cui vige l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo, per il resto dei veicoli. Mentre non possono circolare i veicoli a due ruote dotati di questo equipaggiamento per la restante parte dell’anno (16 aprile – 14 novembre). Nessun chiarimento, invece, per quanto riguarda i ciclomotori che possono raggiungere la velocità massima di 45 km/h o per quei motocicli che non raggiungono la velocità minima di 130 km/h.
Rimane comunque vietata la circolazione a ciclomotori e motocicli in caso di nevicate o strade ghiacciate. Oltre che creare disagi alla viabilità, ne andrebbe di mezzo anche l’incolumità del conducente.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/976319/assicurazione-moto-le-garanzie-da-avere-sempre”][/related]
Ultime notizie
![Metzeler Karoo 4 e BMW R 1300 GS a 6000 metri di altitudine in meno di 24 ore [FOTO]](https://img.autoblog.it/2V82EmbaV2mR31y4DzG0FU_yU-A=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/metzeler-karoo-4-bmw-r-1300-gs-test-cile-81.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/bmw-r-1300-gs-pneumatici-metzeler-9.jpg)