Video: i numeri di Razgatlioglu con la Yamaha R1 WSBK
Il pilota turco ha preso rapidamente confidenza con la sua nuova Yamaha R1: nel corso dei test di Jerez Toprak ha dato spettacolo con funambolici stoppies
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/12/toprak-1.jpg)
?? And to end the opening day of the #WorldSBK test in Jerez, here's @toprak_tr54 returning the #54 @PataYamahaWSBK YZF-R1 back to the pit box. Do not try this at home!#YamahaRacing | #WeR1 | #2020StartsNow pic.twitter.com/2EsQzhuSrc
— Yamaha Racing (@yamaharacingcom) 28 novembre 2019
Ci ha messo poco Toprak Razgatlioglu ad adattarsi alla sua nuova Yamaha YZF-R1, la moto che il turco guiderà nel corso della prossima stagione WSBK: il neo-acquisto della formazione di Iwata è stato uno dei grandi protagonisti del Day-1, avendo fatto registrare il secondo crono proprio dietro al Campione del Mondo in carica Jonathan Rea.
Settimo al termine della seconda giornata di prove, il pupillo di Kenan Sofuoglu è sembrato decisamente a suo agio con la superbike dei Tre Diapason, in sella alla quale si è esibito in numeri da circo degni di un vero e proprio stuntman più che di un pilota di velocità.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/984033/motogp-la-derapata-di-pol-espargaro-a-valencia-video”][/related]
Frenar con estilo ? ¡Crack @toprak_tr54! #WorldSBK ?pic.twitter.com/O0vtcT2vUN
— DAZN España (@DAZN_ES) 1 dicembre 2019
In Andalusia Razgatlioglu sembra essersi divertito parecchio in particolare con gli stoppies, una specialità che a quanto pare gli riesce decisamente bene: in più di un’occasione è rientrato in pit lane con la ruota posteriore completamente alzata, consegnando la R1 ai suoi meccanici in modo decisamente scenografico.
Parcheggiare non è mai stato così divertente: ammesso, ovviamente, di avere queste doti da funambolo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)