La Tacita T-Race Rally sarà la prima moto elettrica alla Dakar
Si tratta di una opportunità da sfruttare al massimo e lo sa anche Pierpaolo Rigo, uno dei fondatori di Tacita. Fu la stessa casa italiana, nel 2012, a portare la primo moto elettrica in un raid africano, il Merzouga Rally.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/12/tacita-t-race-rally-2020-dakar.jpg)
E dopo il Motomondiale, anche la Dakar si converte all’elettrico: la prima moto elettrica ad affrontare una prova speciale, nel deserto della nuova location della prossima edizione della gara più tosta di sempre, è l’italiana Tacita T-Race Rally.
Ancora nessuna categoria apposita, nessun regolamento in merito. Difficile portare una moto full-electric fra le dune del deserto dell’Arabia Saudita, ma l’esordio di Tacita nella prova speciale, anche se di soli 20 km è, certamente, un segnale. Le cose stanno cambiando. A guidare la moto a zero emissioni Made in Italy ci sarà il pluri-Campione del Mondo di Motocross Diego Pederiva.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/964131/tacita-da-torino-a-miami-per-aggredire-il-mercato-usa-con-la-t-cruise”][/related]
Si tratta di una opportunità da sfruttare al massimo e lo sa anche Pierpaolo Rigo, uno dei fondatori di Tacita. Fu la stessa casa italiana, nel 2012, a portare la primo moto elettrica in un raid africano, il Merzouga Rally.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/983985/dakar-2020-moto-arabia-saudita-info”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281338.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281077.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281043-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281038-scaled.jpg)