Video: chi è il miglior "staccatore" della MotoGP?

Chi è il pilota più forte nelle frenate? I piloti e le leggende della 500-MotoGP hanno votato il miglior "staccatore"

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 18 gen 2020
Video: chi è il miglior

In un recente video pubblicato sul canale Youtube della MotoGP gli assi della massima categoria del Motomondiale hanno eletto il miglior pilota sul bagnato, il più abile e veloce in condizioni climatiche critiche: il più votato dai rider e dalle leggende della Classe Regina è stato Marc Marquez, considerato dai colleghi il vero e proprio Re della Pioggia della Premier Class.

Successivamente agli stessi piloti ed “ex” è stato chiesto anche chi, secondo il loro parere, sia il più forte “staccatore”, il più bravo a ritardare la frenata confidando nella potenza di.. San Brembo: considerando la grande sensibilità sulla leva destra di tutti protagonisti del Mondiale GP, è ovvio che in questo caso la competizione si è fatta ancora più serrata.

Ancora una volta a risultare vincitore è stato Marc Marquez, reputato dalla maggior parte dei partecipanti al sondaggio il miglior frenatore della griglia: il Campione del Mondo in carica si è guadagnato i voti di colleghi come Takaaki Nakagami, Franco Morbidelli, Jack Miller ed Aleix Espargaro, ma anche di vecchie glorie della 500 come Alberto Puig (suo attuale manager in HRC) e Randy Mamola. “Quando Marc entra in curva è in grado di mettere la Honda di traverso, e questo contribuisce a rallentare” ha spiegato il funambolo statunitense, quattro volte vice-iridato della Top Class “Lo fa a modo suo, nel Marc-style, ed è fantastico da vedere”.

Alex Criville, due volte Campione del Mondo in 125 e 500 cc, non è riuscito a scegliere: le “pinzate” di Marquez sono inimitabili, ma lo spagnolo non può dimenticarsi dei duelli con Valentino Rossi e della strabiliante capacità di “affondo” del pesarese. Non a caso il Dottore è considerato il più bravo in frenata anche da Johann Zarco, Giacomo Agostini, Fabio Quartararo e Hafizh Syahrin, risultando il pilota più nominato dopo il rivale della Honda.

[img src=”https://media.motoblog.it/9/951/rossi_braking.png” alt=”” size=”large” id=”988126″]

Persino Max Biaggi, vera e propria “nemesi” del marchigiano nella prima metà degli anni 2000, non può non riconoscere il talento da staccatore che ha accompagnato Rossi per tutta la sua carriera: il Corsaro, tenace avversario del 46 in tante gloriose battaglie, fa però anche il nome di un altro pilota, ormai lontano dalla scena iridata ma famoso per la sua abilità in frenata.

Parliamo di Alex Barros, veterano brasiliano che ha corso prima in 500 e poi in MotoGP con ben cinque marchi diversi (Cagiva, Suzuki, Honda, Yamaha e Ducati). Il carioca dev’essere stato davvero un gran frenatore se è riuscito a lasciare il segno non solo su Biaggi ma anche su un altro mito del Motomondiale, il leggendario Mick Doohan.

[img src=”https://media.motoblog.it/5/524/barros_braking.jpg” alt=”” size=”large” id=”988127″]

Il fuoriclasse australiano, che dal 1994 al 1998 ha letteralmente dominato le classifiche della Classe Regina, ha però nominato anche uno più coriacei piloti della sua epoca: Kevin Schwantz, iridato 1993 con la Suzuki ed autore della storica staccata su Rainey a Hockenheim ’91. Sarà forse proprio per quell’episodio che anche Wayne, interrogato sull’argomento, ha dato il suo voto al rivale texano.

Lo stesso Kevin, di fronte alla domanda dell’intervistatore, ha semplicemente alzato la mano accompagnando il gesto con un laconico “Io!”. Come dargli torto?

[img src=”https://media.motoblog.it/5/5ed/schwantz_braking.jpg” alt=”” size=”large” id=”988128″]

Ultime notizie