Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production 2020: calendario, costi e iscrizioni

5 tappe in sella alla monocilindrica realizzata da Aprilia e Ohvale. Tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo campionato nazionale per i giovani

Di Francesco Irace
Pubblicato il 20 gen 2020
Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production 2020: calendario, costi e iscrizioni

Si aprono le iscrizioni al nuovo Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production 2020, presentato allo sorso Eicma di Milano. Rinasce così la “Scuola dei Campioni” Aprilia, un campionato nazionale fortemente voluto da Aprilia Racing e Federazione Motociclistica Italiana che riprende il filo di una storia unica che ha visto le moto di Noale accompagnare in pista e avviare alla pratica del motociclismo sportivo intere generazioni di giovanissimi e crescere campioni assoluti come Max Biaggi, Loris Capirossi e Valentino Rossi.

A partire da 11 anni

È dunque un progetto pensato per i più piccoli. Si inserisce perfettamente nella filiera FMI dedicata ai giovanissimi che parte dalle Minimoto per arrivare fino al Campionato Nazionale di Velocità, e rappresenta una proposta inedita nel panorama tricolore. I punti di forza sono rappresentati dai costi accessibili, dal coinvolgimento diretto di Aprilia Racing e da una moto pensata espressamente per rendere facile e graduale la crescita dei giovani talenti. Si parte dagli undici anni (con licenza FMI Miniroad o FMI Velocità) e si correrà in sella alla Aprilia RS 250 SP, progettata e sviluppata da Aprilia Racing in collaborazione con Ohvale per l’utilizzo in pista. Per iscriversi è sufficiente collegarsi al sito www.civ.tv e compilare l’apposita modulistica disponibile nella sezione CIV Junior. L’iscrizione al Campionato ha un costo di 1200 Euro più IVA, mentre l’iscrizione alle singole gare (wild card) ha un costo di 250 Euro più IVA.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/987720/aprilia-e-moto-guzzi-al-motor-bike-expo-tutte-le-novita”][/related]

Realizzata da Aprilia e Ohvale: costa 9.700 euro (+IVA)

Spinta da un monocilindrico 4T di 250 cc, la RS 250 SP sfrutta tutto il know-how e la tecnologia del Reparto Corse di Noale ed è equipaggiata con la migliore componentistica racing – sospensioni Öhlins, freni Brembo, scarico SC Project – nella ricerca del migliore rapporto peso/potenza, arrivando a pesare circa 35 Kg in meno del modello RS 125 stradale. I cerchi Marchesini da 17” saranno gommati Pirelli. Prodotta dal partner tecnico Ohvale – azienda veneta leader nel mercato delle moto di piccole dimensioni – la Aprilia RS 250 SP è in vendita al prezzo di 9.700 Euro più IVA, cifra che contribuisce a raggiungere l’obiettivo più importante del Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production, ossia rendere la pratica del motociclismo accessibile a un pubblico di appassionati il più vasto possibile.

5 appuntamenti in calendario

La prima edizione del nuovo Campionato si inserisce nel programma del Campionato Italiano Velocità – CIV Junior e si svolgerà su un calendario di cinque appuntamenti, ognuno dei quali prevede due gare, precedute da due sessioni di prove libere e due sessioni di qualifiche. Si parte da Varano il 7 giugno, a cui seguiranno le date di Modena (5 luglio), Magione (19 luglio), Ortona (6 settembre) e Adria (19 ottobre). Prima dell’avvio del Campionato è prevista una giornata di test gratuita e obbligatoria per tutti i piloti iscritti (9 maggio al Mugello).

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/987241/aprilia-rs660-ecco-la-data-del-debutto-ufficiale”][/related]

Ultime notizie