Jorge Lorenzo in sella alla Yamaha: "Al primo giro mi sono emozionato"

Le prime impressioni di Jorge, che quest'oggi è tornato in sella alla sua amata M1 nel corso dei test MotoGP a Sepang

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 4 feb 2020
Jorge Lorenzo in sella alla Yamaha:

A una manciata di giorni dall’annuncio dell’accordo tra Jorge Lorenzo e la Yamaha, il pentacampeon spagnolo è tornato a mettersi la tuta blu per prendere parte al Day-3 dello shakedown di Sepang.

Il Porfuera è dunque tornato in sella all’amata M1, sulla quale ha percorso 46 tornate facendo segnare l’8° tempo di giornata: un esordio non privo di emozioni, ai comandi della moto che ha regalato al #99 ben tre mondiali della Premier Class. “Il primo giro è stato davvero emozionante” ha dichiarato Jorge “Le caratteristiche della moto non sono cambiate molto, questo è un aspetto positivo. Temevo che la moto fosse peggiorata in alcune aree, invece è simile a come la ricordavo e già molto competitiva, con un grande potenziale”.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/989147/test-motogp-sepang-day-3-i-risultati-dello-shakedown”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f69/lorenzo_2.jpg” alt=”” size=”large” id=”989156″]

Il compito di Lorenzo, più che andare veloce, sarà quello di correggere i difetti della MotoGP di Iwata, dando indicazioni preziose agli ingegneri per permettergli di colmare il gap con il binomio Marquez-Honda: “Ho già delle idee di cui parlare con gli ingegneri per lavorare su alcuni punti deboli che ho trovato. Fisicamente sto bene, sono molto soddisfatto. Ovviamente ho ancora bisogno di un po’ di tempo per capire come tirare fuori il massimo dalla moto, ma ho chiuso con un buon tempo, sono contento”.

Per Jorge è un po’ come tornare a casa, anche se in una veste diversa: Yamaha ha per lui in serbo una wild card a Barcellona, e poi chissà che non gli torni la voglia di fare il pilota a tempo pieno. “Con Yamaha abbiamo passato 9 anni fantastici” ha spiegato “Ho lasciato il team alla ricerca di nuove motivazioni, ma non ho più avuto successo come con la M1. Ora sono tornato con un nuovo ruolo: sono più tranquillo, c’è meno stress. Quello che amo è guidare la moto e ora posso farlo aiutando la squadra a essere più competitiva. Il primo giorno è stato quasi perfetto, sono contento”.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b27/lorenzo_m1.jpg” alt=”” size=”large” id=”989157″]

Ultime notizie