2008 Honda CBF600 2008 - dati e foto ufficiali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/09/honda-cbf600n-2008-01-1.jpg)
La Honda CBF600 2008 (nelle versioni CBF600S, semicarenata, e la CBF600N, naked) è dotata do un motore più piccolo e brillante, derivato da quello che equipaggia la CBR600RR, con un innovativo telaio in alluminio (più leggero rispetto al precedente) ed un look più sportivo.
Con queste caratteristiche la CBF600 2008 ha scelto di sfidare direttamente le altre moto stradali di media cilindrata.
Il look è più snello, le prestazioni più vigorose e sono aumentate anche sportività e maneggevolezza.
Lo stile tipicamente europeo e le dimensioni snelle e filanti sono concepite per adattarsi “su misura” ad ogni tipi di motociclista.
Elevato è il comfort di guida anche sulle lunghe distanze. L’erogazione della potenza è ora più rapida, ma anche continua e (sempre) facilmente gestibile.
Nuda o semicarenata, la CBF600 si conferma la risposta ideale per un’ampia clientela, sia per coloro che si avvicinano per la prima volta ad una vera moto di media cilindrata oppure per chi preferisce guidarla nel weekend per fare mototurusmo. A seguire le caratteristiche tecniche.
Nuove Caratteristiche
Completamente rinnovata, la CBF600 sfoggia la più recente tecnologia Honda in tema di motore e telaio, innovazioni che le conferiscono una linea più armoniosa ed agili prestazioni, facili da gestire per clienti dalla differente esperienza.
Nuovo Styling
- Look più snello, con forme sinuose e filanti che danno l’impressione di essere state scolpite da un artista; esclusive feritoie migliorano la stabilità alle alte velocità.
- Nuove prese dinamiche, collocate lateralmente sotto al serbatoio ed al cupolino, convogliano l’aria in ingresso facendola uscire ai lati del guidatore, per un maggior comfort ed agilità.
- Nuova strumentazione, con spie per HISS, ABS e FI (iniezione) poste sulla sinistra e nuovo indicatore del carburante sulla destra.
- Serbatoio più grande di 1 litro (20 litri) per una maggior autonomia.
- Nuova sella, più stretta anteriormente e più comoda – specie per i guidatori meno alti. Modificata anche l’imbottitura, che migliora il comfort negli spostamenti a lungo raggio.
- Sella regolabile in 3 posizioni tramite un nuovo e più semplice dispositivo, che include anche supporti in gomma per ridurre le vibrazioni.
- Nuove leve freno e frizione, per una presa più efficace ed un più facile utilizzo.
- L’ammortizzatore posteriore è protetto dalle impurità grazie ad un pratico rivestimento collocato sotto la sella.
- Nuove colorazioni: Pearl Nightstar Black, Pearl Siena Red, Quasar Silver Metallic e Dolphin Grey Metallic.
Nuove Prestazioni
Motore
- Motore da 600cc. derivato da quello della CBR600RR 2007; più leggero, compatto e con la “zona rossa” spostata più in avanti, ma anche più equilibrato in termini di potenza e coppia.
- Le maggior prontezza ai bassi regimi, che si deve anche al minor peso del motore, permette maggior sensibilità nella guida – anche ai meno esperti.
- Potenza del motore, prestazioni, economia d’esercizio ed emissioni: sono tutti “fattori chiave”, nettamente migliorati sulla nuova CBF600 2008YM.
- La maggior coppia ai bassi regimi facilita la partenza da fermo; basti pensare che, per muoversi, basta lasciare la frizione anche senza accelerare e via.
- I rapporti della terza, quarta e quinta marcia sono ora più ravvicinati, per una miglior accelerazione.
- Il leveraggio del pedale del cambio è stato modificato per aumentare il feeling del pilota nell’inserimento delle marce.
- Il rumore dello scarico è più “pieno” e profondo.
- Il nuovo e più efficace radiatore, più grande, è derivato da quello montato sulla Hornet 600.
- Il nuovo catalizzatore a 300 celle e la sonda lambda sono integrati nella parte anteriore del silenziatore in acciaio inossidabile, assicurando la conformità della CBF600 alla severa normativa EURO-3 sulle emissioni.
Ciclistica
- Innovativo telaio monotrave in alluminio che richiama quello della Hornet 600, realizzato con l’esclusivo procedimento della fusione gravitazionale; più leggero e preciso in velocità.
- Telaietto sottosella rinforzato, per ospitare meglio eventuali borse laterali e bauletto (optional).
- Telaio (5kg) e motore (5.3kg) più leggeri hanno permesso di abbassare il peso complessivo della moto anche in presenza del sistema catalizzante HECS3.
- Nuova forcella regolabile nel precarico.
- Forcellone in acciaio con sezione a scatola più lungo di 46mm rispetto al precedente; insieme al maggior interasse (+ 4mm) esalta la stabilità della CBF600 in velocità – specie quando si viaggia a pieno carico.
- Nuova versione CBS-ABS, con pinze anteriori a 3 pistoncini (le stesse della Hornet ABS), che assicurano prestazioni superbe in ogni frenata.
- Sistema ABS non invasivo e facile da utilizzare.
- Nuovi e leggeri dischi flottanti con 6 punti d’aggancio.
- Il perno del cavalletto centrale e l’astina di richiamo sono stati riposizionati per agevolare il parcheggio della moto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)