WSBK: Pirelli, debuttano le slick anche in Supersport 300 e 600
Da quest'anno anche nelle classi cadette del Mondiale Superbike si utilizzeranno pneumatici slick: Pirelli rimane il fornitore ufficiale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/02/pirelli-wsbk.jpg)
Fornitore unico di pneumatici del Mondiale Superbike da ormai 17 anni, nel 2020 Pirelli farà debuttare le gomme slick anche nelle categorie cadette del Campionato iridato delle derivate di serie, Supersport 300 e Supersport 600.
Per la prima volta anche i piloti delle due categorie SSP potranno dunque usufruire di pneumatici “lisci”: per la 600, che scenderà in pista questo week end a Phillip Island per la prima gara stagionale, il gommista meneghino metterà a disposizione due soluzioni anteriori (SC1 e SC2 di gamma) nella misura 120/70 e due posteriori (SC1 di sviluppo Y1006 eSC1 Y1035) nella misura maggiorata 190/60.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/016/kawasaki-sbk-2020-test-australia-9.jpg” alt=”” size=”large” id=”991973″]
Per quanto riguarda la Superbike, in Australia Pirelli porterà quattro opzioni slick: per l’anteriore ci saranno SC1 di gamma in mescola morbida ed SC2 di gamma in mescola media (nella misura 125/70), mentre per il retrotreno sono previste SC1 di sviluppo W1049 e SC1 di sviluppo Y1093 con carcassa rinforzata, entrambe nella misura 200/65.
La Superpsort 300, che non si sarà a Phillip Island, farà il suo esordio stagionale in Spagna, in occasione del round di Jerez.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/417/pirelli_wsbk_2.jpg” alt=”” size=”large” id=”992125″]