Nuova BMW HP2 Sport

Di Gianluca
Pubblicato il 28 set 2007
Nuova BMW HP2 Sport



Il sogno diviene realtà: ecco la nuova BMW HP2 Sport, con cui BMW Motorrad festeggia la nascita della moto con motore Boxer di serie più sportiva, più potente e allo stesso tempo più leggera di tutti i tempi.
E’ il terzo modello della serie HP concepito per l’utente sportivo, con una serie di dettagli esclusivi che sino ad oggi si trovavano solo in campo sportivo, e che in gran parte sono stati adottati per la prima volta nella produzione di serie: carenatura autoportante, costruita completamente in Carbonio CFK e ottimizzata aerodinamicamente, la servoassistenza per il cambio, il cruscotto in stile MotoGP, ruote forgiate in alluminio ed impianto frenante con 2 pinze radiali.

La HP2 Sport è spinta da un motore Boxer di ultimissima generazione, ricco di tradizione e di fascino oltre che di tecnologia, dimostrando quanto la versatilità e le sue caratteristiche peculiari di erogazione della coppia e di flessibilità d’uso, lo rendano adatto ad una sportiva da strada con vocazione corsaiola.
Il propulsore, notevolmente modificato rispetto a quello della BMW R 1200 S, eroga oltre 96 kW/130 CV a 8.750 min–1 ed una coppia massima di 115 Nm a 6.000 min–1, mentre il numero di giri del motore, con i suoi 9.500 min–1, raggiunge valori in passato neanche immaginabili. Seguono i dettagli della cartella stampa.

BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport
BMW HP2 Sport

Tecnicamente, la BMW HP2 Sport si basa sulla BMW R 1200 S. Molte soluzioni tecniche e alcuni dettagli si basano sulle esperienze raccolte durante questo primo anno di partecipazione al Campionato Mondiale Endurance e da cui provengono le teste dei cilindri: due alberi a camme in testa (DOHC) per lato azionano mediante bilancieri le valvole che, a loro volta, sono di dimensioni maggiori rispetto a quelle della BMW R 1200 S.
Ulteriori modifiche ai condotti di ammissione e di scarico che sono stati ottimizzati, i nuovi pistoni forgiati e le bielle forniscono a questo propulsore quella potenza in più.

Il nuovo impianto di scarico in acciaio inox è stato posizionato per la prima volta sotto al motore, permettendo un ampio potenziale di piega ed anche il montaggio di uno spoiler motore in Carbonio CFK che favorisce l’aerodinamica.
Un’altra dotazione tipica del mondo delle competizioni è il cambio a sei marce servoassistito grazie al quale è possibile cambiare marcia rapidamente senza dover chiudere l’acceleratore e tirare la frizione. Questa tecnologia viene offerta per la prima volta su di una moto di serie. In caso di utilizzo sportivo, quindi con la leva del cambio con gli innesti delle marce invertiti, è disponibile come optional un differente sensore di cambiata.

Per quanto riguarda la ciclistica, vengono impiegati al retrotreno un monoammortizzatore sportivo Öhlins completamente regolabile ed un impianto frenante con pinza monoblocco Brembo, all’avantreno pinze radiali sempre della Brembo.
Le pedane in alluminio forgiato regolabili insieme ai semimanubri, anch’essi regolabili, garantiscono al pilota la possibilità di trovare la posizione di guida ottimale.
Innumerevoli le informazioni offerte dal cruscotto derivato da quello utilizzato in MotoGP in grado di visualizzare i tempi sul giro e altri dati importanti ai fini della gara.

Sovrastrutture e componenti sono stati studiati con la massima attenzione per contenere il peso: carenatura e telaio posteriore autoportante, ruote fucinate, ma anche dettagli invisibili come la dinamo leggerissima di derivazione sportiva. Ciò ha permesso di ridurre il peso della HP2 Sport con pieno di carburante secondo DIN (90%) a 199 kg (a secco è di soli 178 Kg).

La gestione variabile dell’ergonomia, la maggiore potenza del motore e la vantaggiosa posizione del baricentro garantiscono una eccezionale maneggevolezza ed un alto potenziale competitivo. Pur essendo nata per utilizzo sportivo anche la HP2 può essere equipaggiata con l’ABS. Il nuovo sistema è stato sviluppato appositamente per la HP2 Sport, è disinseribile ed è disponibile come optional.
L’introduzione sul mercato della BMW HP2 Sport è prevista per il 2008.

via | BMW Motorrad

Ultime notizie